summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/po/it.po
diff options
context:
space:
mode:
authorStefano Karapetsas <[email protected]>2012-07-04 16:01:28 +0200
committerStefano Karapetsas <[email protected]>2012-07-04 16:01:28 +0200
commit9cbe69d61f9826fd368d1eaec939d35fe851b775 (patch)
tree26bbae168038fd739ec214330047eff25624576a /po/it.po
parentbfeb5339f7eadbee5a3ee067dff7ebe3b1353c1b (diff)
downloadmarco-9cbe69d61f9826fd368d1eaec939d35fe851b775.tar.bz2
marco-9cbe69d61f9826fd368d1eaec939d35fe851b775.tar.xz
sync translations with transifex
Diffstat (limited to 'po/it.po')
-rw-r--r--po/it.po1173
1 files changed, 397 insertions, 776 deletions
diff --git a/po/it.po b/po/it.po
index ddd1b621..cd2e1231 100644
--- a/po/it.po
+++ b/po/it.po
@@ -1,20 +1,22 @@
-# Italian translation of Marco.
-# This file is distributed under the same license as marco package
-# Copyright (C) 2002,2003,2004,2005,2006,2007,2008,2009,2010 Free Software Foundation, Inc.
-# Pier Luigi Fiorini <[email protected]>, 2002.
-# Lapo Calamandrei <[email protected]>, 2003.
-# Luca Ferretti <[email protected]>, 2004,2005,2006,2007,2008,2009.
-msgid ""
-msgstr ""
-"Project-Id-Version: marco 2.29.x\n"
-"Report-Msgid-Bugs-To: http://bugzilla.gnome.org/enter_bug.cgi?product=marco&component=general\n"
-"POT-Creation-Date: 2010-01-21 21:34+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2010-04-21 14:07+0200\n"
-"Last-Translator: Luca Ferretti <[email protected]>\n"
-"Language-Team: Italian <[email protected]>\n"
+# SOME DESCRIPTIVE TITLE.
+# Copyright (C) YEAR THE PACKAGE'S COPYRIGHT HOLDER
+# This file is distributed under the same license as the PACKAGE package.
+#
+# Translators:
+# <[email protected]>, 2012.
+msgid ""
+msgstr ""
+"Project-Id-Version: MATE Desktop Environment\n"
+"Report-Msgid-Bugs-To: https://github.com/mate-desktop/\n"
+"POT-Creation-Date: 2011-12-28 10:53+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2012-03-11 15:15+0000\n"
+"Last-Translator: talorno <[email protected]>\n"
+"Language-Team: Italian (http://www.transifex.com/projects/p/MATE/language/it/)\n"
"MIME-Version: 1.0\n"
"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
"Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"
+"Language: it\n"
+"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1)\n"
#: ../src/50-marco-desktop-key.xml.in.h:1
msgid "Desktop"
@@ -28,8 +30,6 @@ msgstr "Gestione finestre"
msgid "Bell event"
msgstr "Evento campanella"
-# notare l'abilità con cui nella traduzione non si capisce
-# se sconosciuta è la finestra o la richiesta :-) --Luca
#: ../src/core/core.c:206
#, c-format
msgid "Unknown window information request: %d"
@@ -42,11 +42,6 @@ msgid "<tt>%s</tt> is not responding."
msgstr "Nessuna risposta da <tt>%s</tt>."
#: ../src/core/delete.c:101
-#| msgid ""
-#| "<big><b><tt>%s</tt> is not responding.</b></big>\n"
-#| "\n"
-#| "<i>You may choose to wait a short while for it to continue or force the "
-#| "application to quit entirely.</i>"
msgid ""
"You may choose to wait a short while for it to continue or force the "
"application to quit entirely."
@@ -65,12 +60,12 @@ msgstr "_Forza uscita"
msgid "Failed to get hostname: %s\n"
msgstr "Recupero del nome host non riuscito: %s\n"
-#: ../src/core/display.c:258
+#: ../src/core/display.c:266
#, c-format
msgid "Missing %s extension required for compositing"
msgstr "Estensione %s richiesta per il compositing mancante"
-#: ../src/core/display.c:336
+#: ../src/core/display.c:344
#, c-format
msgid "Failed to open X Window System display '%s'\n"
msgstr "Apertura del display «%s» di X Window System non riuscita\n"
@@ -81,10 +76,7 @@ msgid ""
"Lost connection to the display '%s';\n"
"most likely the X server was shut down or you killed/destroyed\n"
"the window manager.\n"
-msgstr ""
-"Connessione al display «%s» persa;\n"
-"molto probabilmente il server X è stato arrestato oppure\n"
-"si è terminato o distrutto il window manager.\n"
+msgstr "Connessione al display «%s» persa;\nmolto probabilmente il server X è stato arrestato oppure\nsi è terminato o distrutto il window manager.\n"
#: ../src/core/errors.c:279
#, c-format
@@ -96,30 +88,24 @@ msgstr "Errore fatale di IO %d (%s) relativo al display «%s».\n"
msgid ""
"Some other program is already using the key %s with modifiers %x as a "
"binding\n"
-msgstr ""
-"Qualche altro programma sta già usando il tasto %s con i modificatori %x "
-"come una associazione di tasti\n"
+msgstr "Qualche altro programma sta già usando il tasto %s con i modificatori %x come una associazione di tasti\n"
#. Displayed when a keybinding which is
#. * supposed to launch a program fails.
-#.
+#.
#: ../src/core/keybindings.c:2294
#, c-format
msgid ""
"There was an error running <tt>%s</tt>:\n"
"\n"
"%s"
-msgstr ""
-"Si è verificato un errore nell'eseguire <tt>%s</tt>:\n"
-"\n"
-"%s."
+msgstr "Si è verificato un errore nell'eseguire <tt>%s</tt>:\n\n%s."
#: ../src/core/keybindings.c:2383
#, c-format
msgid "No command %d has been defined.\n"
msgstr "Non è stato definito alcuno comando %d.\n"
-# "comando di terminale" o "comando «terminal»" ???
#: ../src/core/keybindings.c:3337
#, c-format
msgid "No terminal command has been defined.\n"
@@ -131,14 +117,8 @@ msgid ""
"marco %s\n"
"Copyright (C) 2001-%s Havoc Pennington, Red Hat, Inc., and others\n"
"This is free software; see the source for copying conditions.\n"
-"There is NO warranty; not even for MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A "
-"PARTICULAR PURPOSE.\n"
-msgstr ""
-"marco %s\n"
-"Copyright © 2001-%s Havoc Pennington, Red Hat, Inc., e altri\n"
-"Questo è software libero; si vedano i sorgenti per le condizioni di copia.\n"
-"NON è fornita alcuna garanzia; neanche di COMMERCIABILITÀ o\n"
-"APPLICABILITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE.\n"
+"There is NO warranty; not even for MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.\n"
+msgstr "marco %s\nCopyright © 2001-%s Havoc Pennington, Red Hat, Inc., e altri\nQuesto è software libero; si vedano i sorgenti per le condizioni di copia.\nNON è fornita alcuna garanzia; neanche di COMMERCIABILITÀ o\nAPPLICABILITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE.\n"
#: ../src/core/main.c:269
msgid "Disable connection to session manager"
@@ -179,9 +159,7 @@ msgstr "Disattiva il compositing"
#: ../src/core/main.c:322
msgid ""
"Don't make fullscreen windows that are maximized and have no decorations"
-msgstr ""
-"Non rendere a schermo intero le finestre che sono massimizzate e che non "
-"hanno decorazioni"
+msgstr "Non rendere a schermo intero le finestre che sono massimizzate e che non hanno decorazioni"
#: ../src/core/main.c:528
#, c-format
@@ -192,16 +170,13 @@ msgstr "Scansione della directory dei temi non riuscita: %s\n"
#, c-format
msgid ""
"Could not find a theme! Be sure %s exists and contains the usual themes.\n"
-msgstr ""
-"Non è stato trovato alcun tema. Assicurarsi che %s esista e contenga i temi "
-"standard.\n"
+msgstr "Non è stato trovato alcun tema. Assicurarsi che %s esista e contenga i temi standard.\n"
#: ../src/core/main.c:603
#, c-format
msgid "Failed to restart: %s\n"
msgstr "Riavvio non riuscito: %s\n"
-#.
#. * We found it, but it was invalid. Complain.
#. *
#. * FIXME: This replicates the original behaviour, but in the future
@@ -210,77 +185,66 @@ msgstr "Riavvio non riuscito: %s\n"
#. * the symtab.)
#. *
#. * (Empty comment follows so the translators don't see this.)
-#.
-#.
-#: ../src/core/prefs.c:506 ../src/core/prefs.c:661
+#.
+#.
+#: ../src/core/prefs.c:508 ../src/core/prefs.c:663
#, c-format
msgid "MateConf key '%s' is set to an invalid value\n"
msgstr "La chiave MateConf «%s» è impostata ad un valore non valido\n"
-# lasciato "Il valore" iniziale che c'era in precendeza
-#: ../src/core/prefs.c:587 ../src/core/prefs.c:830
+#: ../src/core/prefs.c:589 ../src/core/prefs.c:832
#, c-format
msgid "%d stored in MateConf key %s is out of range %d to %d\n"
-msgstr ""
-"Il valore %d memorizzato nella chiave MateConf %s è fuori dall'intervallo da %d "
-"a %d\n"
+msgstr "Il valore %d memorizzato nella chiave MateConf %s è fuori dall'intervallo da %d a %d\n"
-#: ../src/core/prefs.c:631 ../src/core/prefs.c:708 ../src/core/prefs.c:756
-#: ../src/core/prefs.c:820 ../src/core/prefs.c:1113 ../src/core/prefs.c:1129
-#: ../src/core/prefs.c:1146 ../src/core/prefs.c:1162
+#: ../src/core/prefs.c:633 ../src/core/prefs.c:710 ../src/core/prefs.c:758
+#: ../src/core/prefs.c:822 ../src/core/prefs.c:1115 ../src/core/prefs.c:1131
+#: ../src/core/prefs.c:1148 ../src/core/prefs.c:1164
#, c-format
msgid "MateConf key \"%s\" is set to an invalid type\n"
msgstr "La chiave MateConf «%s» è impostata ad un tipo non valido\n"
-#: ../src/core/prefs.c:1232
+#: ../src/core/prefs.c:1234
msgid ""
"Workarounds for broken applications disabled. Some applications may not "
"behave properly.\n"
-msgstr ""
-"Disabilitate le funzionalità palliative per la applicazioni difettose. "
-"Alcune applicazioni potrebbero avere comportamenti errati.\n"
+msgstr "Disabilitate le funzionalità palliative per la applicazioni difettose. Alcune applicazioni potrebbero avere comportamenti errati.\n"
-#: ../src/core/prefs.c:1303
+#: ../src/core/prefs.c:1305
#, c-format
msgid "Could not parse font description \"%s\" from MateConf key %s\n"
-msgstr ""
-"Impossibile analizzare la descrizione del tipo di carattere «%s» dalla chiave "
-"MateConf %s\n"
+msgstr "Impossibile analizzare la descrizione del tipo di carattere «%s» dalla chiave MateConf %s\n"
-#: ../src/core/prefs.c:1365
+#: ../src/core/prefs.c:1367
#, c-format
msgid ""
-"\"%s\" found in configuration database is not a valid value for mouse button "
-"modifier\n"
-msgstr ""
-"Il valore «%s» trovato nel database di configurazione non è valido per il "
-"modificatore del tasto del mouse\n"
+"\"%s\" found in configuration database is not a valid value for mouse button"
+" modifier\n"
+msgstr "Il valore «%s» trovato nel database di configurazione non è valido per il modificatore del tasto del mouse\n"
-#: ../src/core/prefs.c:1786
+#: ../src/core/prefs.c:1788
#, c-format
msgid "Error setting number of workspaces to %d: %s\n"
msgstr "Errore nell'impostare il numero di spazi di lavoro a %d: %s\n"
-#: ../src/core/prefs.c:1975 ../src/core/prefs.c:2478
+#: ../src/core/prefs.c:1953 ../src/core/prefs.c:2456
#, c-format
msgid "Workspace %d"
msgstr "Spazio di lavoro %d"
-#: ../src/core/prefs.c:2005 ../src/core/prefs.c:2183
+#: ../src/core/prefs.c:1983 ../src/core/prefs.c:2161
#, c-format
msgid ""
"\"%s\" found in configuration database is not a valid value for keybinding "
"\"%s\"\n"
-msgstr ""
-"Il valore «%s» nel database di configurazione non è valido per l'associazione "
-"di tasti «%s»\n"
+msgstr "Il valore «%s» nel database di configurazione non è valido per l'associazione di tasti «%s»\n"
-#: ../src/core/prefs.c:2559
+#: ../src/core/prefs.c:2537
#, c-format
msgid "Error setting name for workspace %d to \"%s\": %s\n"
msgstr "Errore nell'impostare il nome dello spazio di lavoro %d a «%s»: %s\n"
-#: ../src/core/prefs.c:2763
+#: ../src/core/prefs.c:2741
#, c-format
msgid "Error setting compositor status: %s\n"
msgstr "Errore nell'impostare lo stato del compositor: %s\n"
@@ -293,19 +257,14 @@ msgstr "Lo schermo %d nel display «%s» non è valido\n"
#: ../src/core/screen.c:373
#, c-format
msgid ""
-"Screen %d on display \"%s\" already has a window manager; try using the --"
-"replace option to replace the current window manager.\n"
-msgstr ""
-"Lo schermo %d sul display «%s» ha già un window manager; provare a utilizzare "
-"l'opzione --replace per sostituirlo.\n"
+"Screen %d on display \"%s\" already has a window manager; try using the "
+"--replace option to replace the current window manager.\n"
+msgstr "Lo schermo %d sul display «%s» ha già un window manager; provare a utilizzare l'opzione --replace per sostituirlo.\n"
#: ../src/core/screen.c:400
#, c-format
-msgid ""
-"Could not acquire window manager selection on screen %d display \"%s\"\n"
-msgstr ""
-"Impossibile acquisire la selezione del window manager per lo schermo %d nel "
-"display «%s»\n"
+msgid "Could not acquire window manager selection on screen %d display \"%s\"\n"
+msgstr "Impossibile acquisire la selezione del window manager per lo schermo %d nel display «%s»\n"
#: ../src/core/screen.c:458
#, c-format
@@ -320,45 +279,22 @@ msgstr "Impossibile rilasciare lo schermo %d sul display «%s»\n"
#. Translators: Please don't translate "Control", "Shift", etc, since these
#. * are hardcoded (in gtk/gtkaccelgroup.c; it's not marco's fault).
#. * "disabled" must also stay as it is.
-#.
+#.
#: ../src/core/schema-bindings.c:169
msgid ""
"The format looks like \"<Control>a\" or \"<Shift><Alt>F1\".\n"
"\n"
-"The parser is fairly liberal and allows lower or upper case, and also "
-"abbreviations such as \"<Ctl>\" and \"<Ctrl>\". If you set the option to the "
-"special string \"disabled\", then there will be no keybinding for this "
-"action."
-msgstr ""
-"Il formato è tipo \"<Control>a\" o \"<Shift><Alt>F1\".\n"
-"\n"
-"Senza particolari restrizioni, è consentito l'utilizzo di lettere maiuscole "
-"e minuscole, così come abbreviazioni come \"<Ctl>\" o \"<Ctrl>\". Se "
-"l'opzione è impostata alla stringa speciale \"disabled\", allora non c'è "
-"alcuna associazione di tasti per questa azione."
+"The parser is fairly liberal and allows lower or upper case, and also abbreviations such as \"<Ctl>\" and \"<Ctrl>\". If you set the option to the special string \"disabled\", then there will be no keybinding for this action."
+msgstr "Il formato è tipo \"<Control>a\" o \"<Shift><Alt>F1\".\n\nSenza particolari restrizioni, è consentito l'utilizzo di lettere maiuscole e minuscole, così come abbreviazioni come \"<Ctl>\" o \"<Ctrl>\". Se l'opzione è impostata alla stringa speciale \"disabled\", allora non c'è alcuna associazione di tasti per questa azione."
#: ../src/core/schema-bindings.c:177
msgid ""
"The format looks like \"<Control>a\" or \"<Shift><Alt>F1\".\n"
"\n"
-"The parser is fairly liberal and allows lower or upper case, and also "
-"abbreviations such as \"<Ctl>\" and \"<Ctrl>\". If you set the option to the "
-"special string \"disabled\", then there will be no keybinding for this "
-"action.\n"
-"\n"
-"This keybinding may be reversed by holding down the \"shift\" key; "
-"therefore, \"shift\" cannot be one of the keys it uses."
-msgstr ""
-"Il formato è tipo \"<Control>a\" o \"<Shift><Alt>F1\".\n"
-"\n"
-"Senza particolari restrizioni, è consentito l'utilizzo di lettere maiuscole "
-"e minuscole, così come abbreviazioni come \"<Ctl>\" o \"<Ctrl>\". Se "
-"l'opzione è impostata alla stringa speciale \"disabled\", allora non c'è "
-"alcuna associazione di tasti per questa azione.\n"
+"The parser is fairly liberal and allows lower or upper case, and also abbreviations such as \"<Ctl>\" and \"<Ctrl>\". If you set the option to the special string \"disabled\", then there will be no keybinding for this action.\n"
"\n"
-"Questa associazioni di tasti può essere invertita tenendo premuto il tasto "
-"\"Maiusc\"; per questo motivo \"<Shift>\" non può essere incluso nei tasti "
-"da usare."
+"This keybinding may be reversed by holding down the \"shift\" key; therefore, \"shift\" cannot be one of the keys it uses."
+msgstr "Il formato è tipo \"<Control>a\" o \"<Shift><Alt>F1\".\n\nSenza particolari restrizioni, è consentito l'utilizzo di lettere maiuscole e minuscole, così come abbreviazioni come \"<Ctl>\" o \"<Ctrl>\". Se l'opzione è impostata alla stringa speciale \"disabled\", allora non c'è alcuna associazione di tasti per questa azione.\n\nQuesta associazioni di tasti può essere invertita tenendo premuto il tasto \"Maiusc\"; per questo motivo \"<Shift>\" non può essere incluso nei tasti da usare."
#: ../src/core/session.c:850 ../src/core/session.c:857
#, c-format
@@ -380,51 +316,38 @@ msgstr "Errore nello scrivere il file di sessione «%s»: %s\n"
msgid "Error closing session file '%s': %s\n"
msgstr "Errore nel chiudere il file di sessione «%s»: %s\n"
-#. oh, just give up
-#: ../src/core/session.c:1106
-#, c-format
-msgid "Failed to read saved session file %s: %s\n"
-msgstr "Lettura del file della sessione %s non riuscita: %s\n"
-
-#: ../src/core/session.c:1145
+#: ../src/core/session.c:1143
#, c-format
msgid "Failed to parse saved session file: %s\n"
msgstr "Analisi del file della sessione salvato non riuscita: %s\n"
-#: ../src/core/session.c:1194
+#: ../src/core/session.c:1192
#, c-format
msgid "<marco_session> attribute seen but we already have the session ID"
-msgstr ""
-"Attributo <marco_session> individuato, ma è già presente un ID della "
-"sessione"
+msgstr "Attributo <marco_session> individuato, ma è già presente un ID della sessione"
-#: ../src/core/session.c:1207 ../src/core/session.c:1282
-#: ../src/core/session.c:1314 ../src/core/session.c:1386
-#: ../src/core/session.c:1446
+#: ../src/core/session.c:1205 ../src/core/session.c:1280
+#: ../src/core/session.c:1312 ../src/core/session.c:1384
+#: ../src/core/session.c:1444
#, c-format
msgid "Unknown attribute %s on <%s> element"
msgstr "Attributo %s sconosciuto per l'elemento <%s>"
-#: ../src/core/session.c:1224
+#: ../src/core/session.c:1222
#, c-format
msgid "nested <window> tag"
msgstr "tag <window> annidato"
-#: ../src/core/session.c:1466
+#: ../src/core/session.c:1464
#, c-format
msgid "Unknown element %s"
msgstr "Elemento %s sconosciuto"
-# aggiunto funzione
-# si riferisce a quella cosa di mate-session
-# che però non funziona più dalla 2.24
-#: ../src/core/session.c:1818
+#: ../src/core/session.c:1816
msgid ""
-"These windows do not support &quot;save current setup&quot; and will have to "
-"be restarted manually next time you log in."
-msgstr ""
-"Queste finestre non supportano la funzione &quot;salva impostazioni "
-"attuali&quot; e dovranno essere riavviate manualmente al prossimo accesso."
+"These windows do not support &quot;save current setup&quot; and will have to"
+" be restarted manually next time you log in."
+msgstr "Queste finestre non supportano la funzione &quot;salva impostazioni attuali&quot; e dovranno essere riavviate manualmente al prossimo accesso."
#: ../src/core/util.c:101
#, c-format
@@ -444,8 +367,7 @@ msgstr "File di registro %s aperto\n"
#: ../src/core/util.c:136 ../src/tools/marco-message.c:176
#, c-format
msgid "Marco was compiled without support for verbose mode\n"
-msgstr ""
-"Marco è stato compilato escludendo il supporto per la modalità prolissa\n"
+msgstr "Marco è stato compilato escludendo il supporto per la modalità prolissa\n"
#: ../src/core/util.c:236
msgid "Window manager: "
@@ -471,14 +393,12 @@ msgid "Marco"
msgstr "Marco"
#. first time through
-#: ../src/core/window.c:5642
+#: ../src/core/window.c:5660
#, c-format
msgid ""
"Window %s sets SM_CLIENT_ID on itself, instead of on the WM_CLIENT_LEADER "
"window as specified in the ICCCM.\n"
-msgstr ""
-"La finestra %s ha impostato SM_CLIENT_ID su se stessa, invece che sulla "
-"finestra WM_CLIENT_LEADER come da specifiche ICCCM.\n"
+msgstr "La finestra %s ha impostato SM_CLIENT_ID su se stessa, invece che sulla finestra WM_CLIENT_LEADER come da specifiche ICCCM.\n"
#. We ignore mwm_has_resize_func because WM_NORMAL_HINTS is the
#. * authoritative source for that info. Some apps such as mplayer or
@@ -486,16 +406,13 @@ msgstr ""
#. * leads to e.g. us not fullscreening their windows. Apps that set
#. * MWM but not WM_NORMAL_HINTS are basically broken. We complain
#. * about these apps but make them work.
-#.
-#: ../src/core/window.c:6207
+#.
+#: ../src/core/window.c:6225
#, c-format
msgid ""
-"Window %s sets an MWM hint indicating it isn't resizable, but sets min size %"
-"d x %d and max size %d x %d; this doesn't make much sense.\n"
-msgstr ""
-"La finestra %s ha impostato un hint MWM indicando che non è "
-"ridimensionabile, ma ha impostato la dimensione minima %d x %d e la "
-"dimensione massima %d x %d; ciò non ha senso.\n"
+"Window %s sets an MWM hint indicating it isn't resizable, but sets min size "
+"%d x %d and max size %d x %d; this doesn't make much sense.\n"
+msgstr "La finestra %s ha impostato un hint MWM indicando che non è ridimensionabile, ma ha impostato la dimensione minima %d x %d e la dimensione massima %d x %d; ciò non ha senso.\n"
#: ../src/core/window-props.c:244
#, c-format
@@ -528,8 +445,6 @@ msgstr "%s (come %s)"
msgid "%s (as another user)"
msgstr "%s (come altro utente)"
-# Sì, direi che è oscuro -Luca
-#
#: ../src/core/window-props.c:1430
#, c-format
msgid "Invalid WM_TRANSIENT_FOR window 0x%lx specified for %s.\n"
@@ -543,12 +458,7 @@ msgid ""
"and actually has type %s format %d n_items %d.\n"
"This is most likely an application bug, not a window manager bug.\n"
"The window has title=\"%s\" class=\"%s\" name=\"%s\"\n"
-msgstr ""
-"La finestra 0x%lx ha la proprietà %s\n"
-"che era attesa avere tipo %s formato %d\n"
-"e in realtà ha tipo %s formato %d n_items %d.\n"
-"Molto probabilmente è un bug dell'applicazione, non del window manager.\n"
-"La finestra presenta titolo=\"%s\" classe=\"%s\" nome=\"%s\"\n"
+msgstr "La finestra 0x%lx ha la proprietà %s\nche era attesa avere tipo %s formato %d\ne in realtà ha tipo %s formato %d n_items %d.\nMolto probabilmente è un bug dell'applicazione, non del window manager.\nLa finestra presenta titolo=\"%s\" classe=\"%s\" nome=\"%s\"\n"
#: ../src/core/xprops.c:401
#, c-format
@@ -558,14 +468,10 @@ msgstr "La proprietà %s sulla finestra 0x%lx contiene UTF-8 non valido\n"
#: ../src/core/xprops.c:484
#, c-format
msgid ""
-"Property %s on window 0x%lx contained invalid UTF-8 for item %d in the list\n"
-msgstr ""
-"La proprietà %s sulla finestra 0x%lx contiene UTF-8 non valido per "
-"l'elemento %d nella lista\n"
+"Property %s on window 0x%lx contained invalid UTF-8 for item %d in the "
+"list\n"
+msgstr "La proprietà %s sulla finestra 0x%lx contiene UTF-8 non valido per l'elemento %d nella lista\n"
-# questo e i successivi presi dallo stesso
-# file vanno a comparire in
-# Preferenze -> Scorciatoie da tastiera
#: ../src/include/all-keybindings.h:88
msgid "Switch to workspace 1"
msgstr "Passa allo spazio di lavoro 1"
@@ -636,9 +542,7 @@ msgstr "Sposta tra le finestre di un'applicazione, usando una finestra"
#: ../src/include/all-keybindings.h:153
msgid "Move backward between windows of an application, using a popup window"
-msgstr ""
-"Sposta al contrario tra le finestre di un'applicazione, usando una finestra "
-"a comparsa"
+msgstr "Sposta al contrario tra le finestre di un'applicazione, usando una finestra a comparsa"
#: ../src/include/all-keybindings.h:157
msgid "Move between windows, using a popup window"
@@ -654,9 +558,7 @@ msgstr "Sposta tra i pannelli e la scrivania, usando una finestra a comparsa"
#: ../src/include/all-keybindings.h:166
msgid "Move backward between panels and the desktop, using a popup window"
-msgstr ""
-"Sposta al contrario tra i pannelli e la scrivania, usando una finestra a "
-"comparsa"
+msgstr "Sposta al contrario tra i pannelli e la scrivania, usando una finestra a comparsa"
#: ../src/include/all-keybindings.h:171
msgid "Move between windows of an application immediately"
@@ -718,7 +620,6 @@ msgstr "Commuta la modalità schermo intero"
msgid "Toggle maximization state"
msgstr "Commuta lo stato massimizzazione"
-# uuuuufffff
#: ../src/include/all-keybindings.h:264
msgid "Toggle whether a window will always be visible over other windows"
msgstr "Commuta la visibilità permanente di una finestra sopra le altre"
@@ -751,15 +652,10 @@ msgstr "Muovi la finestra"
msgid "Resize window"
msgstr "Ridimensiona la finestra"
-# uuuuuuufff
#: ../src/include/all-keybindings.h:281
msgid "Toggle whether window is on all workspaces or just one"
-msgstr ""
-"Commuta la presenza della finestra in tutti gli spazi di lavoro o solo in uno"
+msgstr "Commuta la presenza della finestra in tutti gli spazi di lavoro o solo in uno"
-# Nota: pur essendo il verbo originale "move" come poco sopra, è stato scelto di
-# usare "Muovi" per l'azione "clic e trascina sulla barra del titolo" e
-# "Sposta" per questa azione
#: ../src/include/all-keybindings.h:285
msgid "Move window to workspace 1"
msgstr "Sposta la finestra sullo spazio di lavoro 1"
@@ -826,9 +722,7 @@ msgstr "Sposta la finestra sullo spazio di lavoro in basso"
#: ../src/include/all-keybindings.h:342
msgid "Raise window if it's covered by another window, otherwise lower it"
-msgstr ""
-"Solleva la finestra se è coperta da un'altra finestra, in caso contrario "
-"l'abbassa"
+msgstr "Solleva la finestra se è coperta da un'altra finestra, in caso contrario l'abbassa"
#: ../src/include/all-keybindings.h:344
msgid "Raise window above other windows"
@@ -883,25 +777,17 @@ msgid "Move window to center of screen"
msgstr "Muovi la finestra al centro dello schermo"
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:1
-msgid "(Not implemented) Navigation works in terms of applications not windows"
-msgstr ""
-"(Non implementato) La navigazione funziona a livello applicazione, non a "
-"livello finestra"
+msgid ""
+"(Not implemented) Navigation works in terms of applications not windows"
+msgstr "(Non implementato) La navigazione funziona a livello applicazione, non a livello finestra"
-# MATE-2-26
-# allungata un po' rispetto all'originale
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:2
msgid ""
"A font description string describing a font for window titlebars. The size "
"from the description will only be used if the titlebar_font_size option is "
"set to 0. Also, this option is disabled if the titlebar_uses_desktop_font "
"option is set to true."
-msgstr ""
-"Una stringa di descrizione del tipo di carattere che descrive un tipo di "
-"carattere per la barra del titolo della finestra. La dimensione specificata "
-"nella descrizione è usata solo se l'opzione \"titlebar_font_size\" è "
-"impostata a 0. Inoltre, questa opzione è disabilitata se l'opzione "
-"\"titlebar_uses_desktop_font\" è impostata a VERO."
+msgstr "Una stringa di descrizione del tipo di carattere che descrive un tipo di carattere per la barra del titolo della finestra. La dimensione specificata nella descrizione è usata solo se l'opzione \"titlebar_font_size\" è impostata a 0. Inoltre, questa opzione è disabilitata se l'opzione \"titlebar_uses_desktop_font\" è impostata a VERO."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:3
msgid "Action on title bar double-click"
@@ -928,34 +814,19 @@ msgid ""
"silently ignored so that buttons can be added in future marco versions "
"without breaking older versions. A special spacer tag can be used to insert "
"some space between two adjacent buttons."
-msgstr ""
-"Disposizione dei pulsanti sulla barra del titolo. Il valore deve essere una "
-"stringa, tipo \"menu:minimize,maximize,spacer,close\". I due punti separano "
-"l'angolo sinistro della finestra dal destro, i nomi dei pulsanti sono "
-"separati da virgole. Non sono ammessi pulsanti duplicati. I nomi di pulsanti "
-"sconosciuti sono ignorati in silenzio in modo da poter aggiungere nuovi "
-"pulsanti nelle versioni future di marco, senza precludere la "
-"compatibilità con le versioni più vecchie. Un tag speciale \"spacer\" può "
-"essere usato per inserire dello spazio tra due pulsanti adiacenti."
+msgstr "Disposizione dei pulsanti sulla barra del titolo. Il valore deve essere una stringa, tipo \"menu:minimize,maximize,spacer,close\". I due punti separano l'angolo sinistro della finestra dal destro, i nomi dei pulsanti sono separati da virgole. Non sono ammessi pulsanti duplicati. I nomi di pulsanti sconosciuti sono ignorati in silenzio in modo da poter aggiungere nuovi pulsanti nelle versioni future di marco, senza precludere la compatibilità con le versioni più vecchie. Un tag speciale \"spacer\" può essere usato per inserire dello spazio tra due pulsanti adiacenti."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:8
msgid "Automatically raises the focused window"
msgstr "Solleva automaticamente la finestra col focus"
-# Mi sa che l'originale è sbagliato aperto un bug
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:9
-#| msgid ""
-#| "Clicking a window while holding down this modifier key will move the "
-#| "window (left click), resize the window (middle click), or show the window "
-#| "menu (right click). The left and right operations may be swapped using "
-#| "the \"mouse_button_resize\" key. Modifier is expressed as \"&lt;Alt&gt;\" "
-#| "or \"&lt;Super&gt;\" for example."
msgid ""
"Clicking a window while holding down this modifier key will move the window "
"(left click), resize the window (middle click), or show the window menu "
"(right click). The middle and right click operations may be swapped using "
-"the \"resize_with_right_button\" key. Modifier is expressed as \"&lt;Alt&gt;"
-"\" or \"&lt;Super&gt;\" for example."
+"the \"resize_with_right_button\" key. Modifier is expressed as "
+"\"&lt;Alt&gt;\" or \"&lt;Super&gt;\" for example."
msgstr "Facendo clic su una finestra mentre viene tenuto premuto questo tasto modificatore è possibile muovere la finestra (clic sinistro), ridimensionare la finestra (clic centrale) o visualizzare il menù finestra (clic destro). Le operazioni con il clic centrale e destro possono essere invertite usando la chiave \"resize_with_right_button\". Il modificatore è espresso come \"&lt;Alt&gt;\" o \"&lt;Super&gt;\"."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:10
@@ -986,44 +857,29 @@ msgstr "Determina se Marco opera come un manager di composizione."
msgid ""
"Determines whether applications or the system can generate audible 'beeps'; "
"may be used in conjunction with 'visual bell' to allow silent 'beeps'."
-msgstr ""
-"Determina se le applicazioni o il sistema possono generare dei bip udibili; "
-"può essere usato in congiunzione con \"visual_bell\" per consentire dei bip "
-"silenziosi."
+msgstr "Determina se le applicazioni o il sistema possono generare dei bip udibili; può essere usato in congiunzione con \"visual_bell\" per consentire dei bip silenziosi."
-# inadeguate: see http://catb.org/jargon/html/M/misfeature.html
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:17
msgid "Disable misfeatures that are required by old or broken applications"
-msgstr ""
-"Disabilita le funzioni inadeguate richieste da applicazioni vecchie o non "
-"funzionanti"
+msgstr "Disabilita le funzioni inadeguate richieste da applicazioni vecchie o non funzionanti"
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:18
msgid "Enable Visual Bell"
msgstr "Abilita campanella visiva"
-# enter messo in modo un po' libero
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:19
msgid ""
"If set to true, and the focus mode is either \"sloppy\" or \"mouse\" then "
"the focused window will be automatically raised after a delay specified by "
"the auto_raise_delay key. This is not related to clicking on a window to "
"raise it, nor to entering a window during drag-and-drop."
-msgstr ""
-"Se impostata a VERO e la modalità di focus è \"sloppy\" o \"mouse\", allora "
-"la finestra con il focus è sollevata automaticamente dopo un ritardo "
-"specificato nella chiave \"auto_raise_delay\". Ciò non ha relazioni con il "
-"fare clic su una finestra per sollevarla, né con il passare sopra una "
-"finestra durante un'operazione di trascinamento."
+msgstr "Se impostata a VERO e la modalità di focus è \"sloppy\" o \"mouse\", allora la finestra con il focus è sollevata automaticamente dopo un ritardo specificato nella chiave \"auto_raise_delay\". Ciò non ha relazioni con il fare clic su una finestra per sollevarla, né con il passare sopra una finestra durante un'operazione di trascinamento."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:20
msgid ""
"If true, ignore the titlebar_font option, and use the standard application "
"font for window titles."
-msgstr ""
-"Se impostata a VERO, l'opzione \"titlebar_font\" è ignorata e per i titoli "
-"delle finestre viene usato il tipo di carattere predefinito per le "
-"applicazioni."
+msgstr "Se impostata a VERO, l'opzione \"titlebar_font\" è ignorata e per i titoli delle finestre viene usato il tipo di carattere predefinito per le applicazioni."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:21
msgid ""
@@ -1032,32 +888,18 @@ msgid ""
"usability for many users, but may allow legacy applications to continue "
"working, and may also be a useful tradeoff for terminal servers. However, "
"the wireframe feature is disabled when accessibility is on."
-msgstr ""
-"Se impostata a VERO, marco fornisce all'utente un minore riscontro usando "
-"wireframe, evitando le animazioni e altro. Questo comporta una significativa "
-"riduzione in termini di facilità d'uso per molti utenti, ma potrebbe "
-"consentire ad applicazioni legacy di continuare a funzionare, così come "
-"potrebbe essere un buon compromesso per i terminal server. Comunque, la "
-"funzionalità wireframe è disabilitata quando l'accessibilità è in funzione."
+msgstr "Se impostata a VERO, marco fornisce all'utente un minore riscontro usando wireframe, evitando le animazioni e altro. Questo comporta una significativa riduzione in termini di facilità d'uso per molti utenti, ma potrebbe consentire ad applicazioni legacy di continuare a funzionare, così come potrebbe essere un buon compromesso per i terminal server. Comunque, la funzionalità wireframe è disabilitata quando l'accessibilità è in funzione."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:22
msgid ""
-"If true, then Marco works in terms of applications rather than windows. "
-"The concept is a bit abstract, but in general an application-based setup is "
-"more like the Mac and less like Windows. When you focus a window in "
-"application-based mode, all the windows in the application will be raised. "
-"Also, in application-based mode, focus clicks are not passed through to "
-"windows in other applications. Application-based mode is, however, largely "
+"If true, then Marco works in terms of applications rather than windows. The "
+"concept is a bit abstract, but in general an application-based setup is more"
+" like the Mac and less like Windows. When you focus a window in application-"
+"based mode, all the windows in the application will be raised. Also, in "
+"application-based mode, focus clicks are not passed through to windows in "
+"other applications. Application-based mode is, however, largely "
"unimplemented at the moment."
-msgstr ""
-"Se impostata a VERO, Marco funziona in termini di applicazioni invece che "
-"di finestre. Il concetto è un po' astratto, ma in generale una "
-"configurazione basata sulle applicazioni è più simile al Mac che a Windows. "
-"Quando si da il focus a una finestra nella modalità basata sulle "
-"applicazioni, tutte le finestre dell'applicazione vengono sollevate. Inoltre "
-"in questa modalità i clic per l'assegnazione del focus non vengono passati "
-"attraverso le finestre verso altre applicazioni. Al momento però, la "
-"modalità in base alle applicazioni è ampliamente non implementata."
+msgstr "Se impostata a VERO, Marco funziona in termini di applicazioni invece che di finestre. Il concetto è un po' astratto, ma in generale una configurazione basata sulle applicazioni è più simile al Mac che a Windows. Quando si da il focus a una finestra nella modalità basata sulle applicazioni, tutte le finestre dell'applicazione vengono sollevate. Inoltre in questa modalità i clic per l'assegnazione del focus non vengono passati attraverso le finestre verso altre applicazioni. Al momento però, la modalità in base alle applicazioni è ampliamente non implementata."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:23
msgid "If true, trade off usability for less resource usage"
@@ -1065,9 +907,7 @@ msgstr "Se impostata a VERO, riduce l'usabilità per un minor uso di risorse"
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:24
msgid "Modifier to use for modified window click actions"
-msgstr ""
-"Modificatore da utilizzare per le azioni sulle finestre con i pulsanti del "
-"mouse"
+msgstr "Modificatore da utilizzare per le azioni sulle finestre con i pulsanti del mouse"
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:25
msgid "Name of workspace"
@@ -1082,10 +922,7 @@ msgid ""
"Number of workspaces. Must be more than zero, and has a fixed maximum to "
"prevent making the desktop unusable by accidentally asking for too many "
"workspaces."
-msgstr ""
-"Numero degli spazi di lavoro. Deve essere maggiore di zero e presenta un "
-"limite massimo prefissato per evitare di rendere l'ambiente grafico "
-"inutilizzabile qualora si richiedano accidentalmente troppi spazi di lavoro."
+msgstr "Numero degli spazi di lavoro. Deve essere maggiore di zero e presenta un limite massimo prefissato per evitare di rendere l'ambiente grafico inutilizzabile qualora si richiedano accidentalmente troppi spazi di lavoro."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:28
msgid "Run a defined command"
@@ -1094,55 +931,31 @@ msgstr "Esegui un comando stabilito"
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:29
msgid ""
"Set this to true to resize with the right button and show a menu with the "
-"middle button while holding down the key given in \"mouse_button_modifier\"; "
-"set it to false to make it work the opposite way around."
-msgstr ""
-"Impostare questa opzione a VERO per ridimensionare con il pulsante destro e "
-"mostrare un menù con il pulsante centrale mentre si tiene premuto il tasto "
-"indicato in \"mouse_button_modifier\": impostare a FALSO per farli "
-"funzionare nel modo opposto."
+"middle button while holding down the key given in \"mouse_button_modifier\";"
+" set it to false to make it work the opposite way around."
+msgstr "Impostare questa opzione a VERO per ridimensionare con il pulsante destro e mostrare un menù con il pulsante centrale mentre si tiene premuto il tasto indicato in \"mouse_button_modifier\": impostare a FALSO per farli funzionare nel modo opposto."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:30
msgid ""
"Setting this option to false can lead to buggy behavior, so users are "
-"strongly discouraged from changing it from the default of true. Many actions "
-"(e.g. clicking in the client area, moving or resizing the window) normally "
+"strongly discouraged from changing it from the default of true. Many actions"
+" (e.g. clicking in the client area, moving or resizing the window) normally "
"raise the window as a side-effect. Setting this option to false, which is "
"strongly discouraged, will decouple raising from other user actions, and "
-"ignore raise requests generated by applications. See http://bugzilla.mate."
-"org/show_bug.cgi?id=445447#c6. Even when this option is false, windows can "
-"still be raised by an alt-left-click anywhere on the window, a normal click "
-"on the window decorations, or by special messages from pagers, such as "
-"activation requests from tasklist applets. This option is currently disabled "
-"in click-to-focus mode. Note that the list of ways to raise windows when "
-"raise_on_click is false does not include programmatic requests from "
-"applications to raise windows; such requests will be ignored regardless of "
-"the reason for the request. If you are an application developer and have a "
-"user complaining that your application does not work with this setting "
-"disabled, tell them it is _their_ fault for breaking their window manager "
-"and that they need to change this option back to true or live with the \"bug"
-"\" they requested."
-msgstr ""
-"Impostando questa opzione a FALSO può condurre a comportamenti inadeguati, "
-"perciò è fortemente sconsigliato cambiare il valore VERO predefinito. Molte "
-"azioni (per esempio fare clic nell'area client, muovere o ridimensionare la "
-"finestra) hanno come effetto collaterale quello di sollevale la finestra. "
-"Impostando questa opzione a FALSO, cosa fortemente sconsigliata, verrà "
-"disaccoppiato il sollevamento dalle altre azioni utente e verranno ignorate "
-"le richieste di sollevamento generate delle applicazioni. Consultare http://"
-"bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=445447#c6. Anche quando questa opzione è "
-"FALSO, le finestre possono ancora essere sollevate da un clic+Alt_sinistro "
-"in un punto qualsiasi della finestra, da un clic normale sulle decorazioni "
-"delle finestre, o da speciali messaggi dai pager, come una richiesta di "
-"attivazione dall'applet Elenco finestre. Questa opzione è attualmente "
-"disabilitata nella modalità clic-per-focus. Notare che l'elenco di modalità "
-"di sollevamento delle finestre quando la chiave \"raise_on_click\" è FALSO "
-"non include le richieste programmatiche da parte delle applicazioni. Se "
-"siete gli sviluppatori di un'applicazione e qualche utente si lamenta che la "
-"vostra applicazione non funziona con questa impostazione disabilitata, fate "
-"loro notare che è un _loro_ difetto causato dall'aver rovinato il loro "
-"window manager e che dovrebbero riportare il valore di questa opzione a VERO "
-"oppure convivere con il \"bug\" che hanno richiesto."
+"ignore raise requests generated by applications. See "
+"http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=445447#c6. Even when this option "
+"is false, windows can still be raised by an alt-left-click anywhere on the "
+"window, a normal click on the window decorations, or by special messages "
+"from pagers, such as activation requests from tasklist applets. This option "
+"is currently disabled in click-to-focus mode. Note that the list of ways to "
+"raise windows when raise_on_click is false does not include programmatic "
+"requests from applications to raise windows; such requests will be ignored "
+"regardless of the reason for the request. If you are an application "
+"developer and have a user complaining that your application does not work "
+"with this setting disabled, tell them it is _their_ fault for breaking their"
+" window manager and that they need to change this option back to true or "
+"live with the \"bug\" they requested."
+msgstr "Impostare questa opzione a FALSE può portare ad un comportamento instabile, quindi è fortemente sconsigliato agli utenti modificare questa opzione in \"True\". Molte azioni (es clicking in the client area, muovere o ridimensionare la finestra) normalmente portano in primo piano la finestra come effetto collaterale. Impostare questa opzione su FALSO, cosa che è fortemente sconsigliata, scollegherà il portare il primo piano la finestra dalle altre azioni utente, e ignorerà le richieste di messa in primo piano generate dalle applicazioni. Vedi http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=445447#c6. Quando questa opzione è settata su FALSE, le finestre possono comunque essere portate in primo piano con la combinazione alt-left-click ovunque sulla finestra, un normale click sulle decorazioni della finestra, o con messaggi specifici dai pagers, come le richieste d'attivazione dalle tasklist applets. Questa opzione è attualmente disabilitata in modalità click-to focus. La lista dei modi per portare in primo piano le finestre quando l'opzione raise_on_click è falsa, non include le richieste programmatiche dalle applicazioni; questo tipo di richieste saranno ignorate a prescindere dalla ragione per cui verranno effettuate. Se sei uno sviluppatore e hai utenti che si lamentano del fatto che la tua applicazione non funzioni con questa impostazione disabilitata, digli che è un _loro_ errore aver \"rotto\" il windows manager, e che le uniche soluzioni sono reimpostare questa opzione su \"Vero\" o convivere con questo \"bug\"."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:31
msgid ""
@@ -1150,12 +963,7 @@ msgid ""
"manager misfeatures. This option puts Marco in a rigorously correct mode, "
"which gives a more consistent user interface, provided one does not need to "
"run any misbehaving applications."
-msgstr ""
-"Alcune applicazioni non rispettano le specifiche a tal punto da avere come "
-"risultato funzionalità inadeguate nel window manager. Questa opzione pone "
-"Marco in una modalità rigorosamente corretta, che fornisce una "
-"interfaccia utente più coerente, a meno che non si debba eseguire una "
-"qualche applicazione mal funzionante."
+msgstr "Alcune applicazioni non rispettano le specifiche a tal punto da avere come risultato funzionalità inadeguate nel window manager. Questa opzione pone Marco in una modalità rigorosamente corretta, che fornisce una interfaccia utente più coerente, a meno che non si debba eseguire una qualche applicazione mal funzionante."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:32
msgid "System Bell is Audible"
@@ -1163,68 +971,44 @@ msgstr "Campanella di sistema udibile"
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:33
msgid ""
-"Tells Marco how to implement the visual indication that the system bell "
-"or another application 'bell' indicator has been rung. Currently there are "
-"two valid values, \"fullscreen\", which causes a fullscreen white-black "
-"flash, and \"frame_flash\" which causes the titlebar of the application "
-"which sent the bell signal to flash. If the application which sent the bell "
-"is unknown (as is usually the case for the default \"system beep\"), the "
-"currently focused window's titlebar is flashed."
-msgstr ""
-"Indica a Marco come implementare l'indicazione visiva che la campanella "
-"di sistema o un altro indicatore \"campanella\" di applicazione sta "
-"suonando. Al momento sono ammessi due valori: \"fullscreen\", che causa un "
-"lampeggio bianco-nero a schermo intero, e \"frame_flash\", che causa il "
-"lampeggio della barra del titolo dell'applicazione che ha inviato il segnale "
-"della campanella. Se l'applicazione che ha inviato la campanella è "
-"sconosciuta (come accade di solito nel caso della campanella di sistema), il "
-"lampeggio avviene sulla finestra che al momento ha il focus."
+"Tells Marco how to implement the visual indication that the system bell or "
+"another application 'bell' indicator has been rung. Currently there are two "
+"valid values, \"fullscreen\", which causes a fullscreen white-black flash, "
+"and \"frame_flash\" which causes the titlebar of the application which sent "
+"the bell signal to flash. If the application which sent the bell is unknown "
+"(as is usually the case for the default \"system beep\"), the currently "
+"focused window's titlebar is flashed."
+msgstr "Indica a Marco come implementare l'indicazione visiva che la campanella di sistema o un altro indicatore \"campanella\" di applicazione sta suonando. Al momento sono ammessi due valori: \"fullscreen\", che causa un lampeggio bianco-nero a schermo intero, e \"frame_flash\", che causa il lampeggio della barra del titolo dell'applicazione che ha inviato il segnale della campanella. Se l'applicazione che ha inviato la campanella è sconosciuta (come accade di solito nel caso della campanella di sistema), il lampeggio avviene sulla finestra che al momento ha il focus."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:34
msgid ""
"The /apps/marco/global_keybindings/run_command_N keys define keybindings "
-"that correspond to these commands. Pressing the keybinding for run_command_N "
-"will execute command_N."
-msgstr ""
-"Le chiavi /apps/marco/global_keybindings/run_command_N definiscono le "
-"associazioni di tasti che corrispondono a questi comandi. Premendo "
-"l'associazione di tasti per la chiave \"run_command_N\", viene eseguito il "
-"comando della chiave \"command_N\"."
+"that correspond to these commands. Pressing the keybinding for run_command_N"
+" will execute command_N."
+msgstr "Le chiavi /apps/marco/global_keybindings/run_command_N definiscono le associazioni di tasti che corrispondono a questi comandi. Premendo l'associazione di tasti per la chiave \"run_command_N\", viene eseguito il comando della chiave \"command_N\"."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:35
msgid ""
"The /apps/marco/global_keybindings/run_command_screenshot key defines a "
"keybinding which causes the command specified by this setting to be invoked."
-msgstr ""
-"La chiave /apps/marco/global_keybindings/run_command_screenshot definisce "
-"una associazione di tasti che causa l'invocazione del comando specificato da "
-"questa impostazione."
+msgstr "La chiave /apps/marco/global_keybindings/run_command_screenshot definisce una associazione di tasti che causa l'invocazione del comando specificato da questa impostazione."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:36
msgid ""
-"The /apps/marco/global_keybindings/run_command_window_screenshot key "
-"defines a keybinding which causes the command specified by this setting to "
-"be invoked."
-msgstr ""
-"La chiave /apps/marco/global_keybindings/run_command_window_screenshot "
-"definisce una associazione di tasti che causa l'invocazione del comando "
-"specificato da questa impostazione."
+"The /apps/marco/global_keybindings/run_command_window_screenshot key defines"
+" a keybinding which causes the command specified by this setting to be "
+"invoked."
+msgstr "La chiave /apps/marco/global_keybindings/run_command_window_screenshot definisce una associazione di tasti che causa l'invocazione del comando specificato da questa impostazione."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:37
msgid ""
-"The keybinding that runs the correspondingly-numbered command in /apps/"
-"marco/keybinding_commands The format looks like \"&lt;Control&gt;a\" or "
-"\"&lt;Shift&gt;&lt;Alt&gt;F1\". The parser is fairly liberal and allows "
+"The keybinding that runs the correspondingly-numbered command in "
+"/apps/marco/keybinding_commands The format looks like \"&lt;Control&gt;a\" "
+"or \"&lt;Shift&gt;&lt;Alt&gt;F1\". The parser is fairly liberal and allows "
"lower or upper case, and also abbreviations such as \"&lt;Ctl&gt;\" and "
"\"&lt;Ctrl&gt;\". If you set the option to the special string \"disabled\", "
"then there will be no keybinding for this action."
-msgstr ""
-"L'associazione di tasti che esegue il comando con numero corrispondente in /"
-"apps/marco/keybinding_commands. Il formato è \"&lt;Control$gt;a\" oppure "
-"\"&lt;Shift&gt;&lt;Alt&gt;F1\". È consentito l'utilizzo di lettere "
-"maiuscole, minuscole e anche di abbreviazioni tipo \"&lt;Ctl&gt;\" o \"&lt;"
-"Ctrl&gt;\". Se l'opzione è impostata alla stringa speciale \"disabled\", "
-"allora non c'è alcuna associazione di tasti per questa azione."
+msgstr "L'associazione di tasti che esegue il comando con numero corrispondente in /apps/marco/keybinding_commands. Il formato è \"&lt;Control$gt;a\" oppure \"&lt;Shift&gt;&lt;Alt&gt;F1\". È consentito l'utilizzo di lettere maiuscole, minuscole e anche di abbreviazioni tipo \"&lt;Ctl&gt;\" o \"&lt;Ctrl&gt;\". Se l'opzione è impostata alla stringa speciale \"disabled\", allora non c'è alcuna associazione di tasti per questa azione."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:38
msgid "The name of a workspace."
@@ -1238,32 +1022,22 @@ msgstr "Il comando per schermate"
msgid ""
"The theme determines the appearance of window borders, titlebar, and so "
"forth."
-msgstr ""
-"Il tema determina l'aspetto dei bordi delle finestre, della barra del titolo "
-"e così via."
+msgstr "Il tema determina l'aspetto dei bordi delle finestre, della barra del titolo e così via."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:41
msgid ""
"The time delay before raising a window if auto_raise is set to true. The "
"delay is given in thousandths of a second."
-msgstr ""
-"L'intervallo di tempo in millisecondi prima che la finestra venga sollevata "
-"quando auto_raise è impostato a VERO."
+msgstr "L'intervallo di tempo in millisecondi prima che la finestra venga sollevata quando auto_raise è impostato a VERO."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:42
msgid ""
"The window focus mode indicates how windows are activated. It has three "
"possible values; \"click\" means windows must be clicked in order to focus "
-"them, \"sloppy\" means windows are focused when the mouse enters the window, "
-"and \"mouse\" means windows are focused when the mouse enters the window and "
-"unfocused when the mouse leaves the window."
-msgstr ""
-"La modalità di focus delle finestre indica come vengono attivate le "
-"finestre. I possibili valori sono tre: \"click\" indica che è necessario "
-"fare clic sulle finestre al fine di dare loro il focus, \"sloppy\" indica "
-"che le finestre ottengono il focus quando il puntatore entra nella loro "
-"area, \"mouse\" indica che le finestre ottengono il focus quando il "
-"puntatore entra nella loro area e lo perdono quando abbandona tale area."
+"them, \"sloppy\" means windows are focused when the mouse enters the window,"
+" and \"mouse\" means windows are focused when the mouse enters the window "
+"and unfocused when the mouse leaves the window."
+msgstr "La modalità di focus delle finestre indica come vengono attivate le finestre. I possibili valori sono tre: \"click\" indica che è necessario fare clic sulle finestre al fine di dare loro il focus, \"sloppy\" indica che le finestre ottengono il focus quando il puntatore entra nella loro area, \"mouse\" indica che le finestre ottengono il focus quando il puntatore entra nella loro area e lo perdono quando abbandona tale area."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:43
msgid "The window screenshot command"
@@ -1275,20 +1049,11 @@ msgid ""
"Current valid options are 'toggle_shade', which will shade/unshade the "
"window, 'toggle_maximize' which will maximize/unmaximize the window, "
"'toggle_maximize_horizontally' and 'toggle_maximize_vertically' which will "
-"maximize/unmaximize the window in that direction only, 'minimize' which will "
-"minimize the window, 'shade' which will roll the window up, 'menu' which "
+"maximize/unmaximize the window in that direction only, 'minimize' which will"
+" minimize the window, 'shade' which will roll the window up, 'menu' which "
"will display the window menu, 'lower' which will put the window behind all "
"the others, and 'none' which will not do anything."
-msgstr ""
-"Questa opzione determina gli effetti del doppio-clic sulla barra del titolo. "
-"Le opzioni attualmente valide sono \"toggle_shade\" per arrotolare/srotolare "
-"la finestra, \"toggle_maximize\" per massimizzare/demassimizzare la "
-"finestra, \"toggle_maximize_horizontally\" e \"toggle_maximize_vertically\" "
-"per massimizzare/demassimizzare la finestra solo in una prefissata "
-"direzione, \"minimize\" per minimizzare la finestra, \"shade\" per "
-"arrotolare la finestra, \"menu\" per mostrare il menù finestra, \"lower\" "
-"per collocare la finestra sotto tutte le altre e \"none\" per non compiere "
-"alcuna azione."
+msgstr "Questa opzione determina gli effetti del doppio-clic sulla barra del titolo. Le opzioni attualmente valide sono \"toggle_shade\" per arrotolare/srotolare la finestra, \"toggle_maximize\" per massimizzare/demassimizzare la finestra, \"toggle_maximize_horizontally\" e \"toggle_maximize_vertically\" per massimizzare/demassimizzare la finestra solo in una prefissata direzione, \"minimize\" per minimizzare la finestra, \"shade\" per arrotolare la finestra, \"menu\" per mostrare il menù finestra, \"lower\" per collocare la finestra sotto tutte le altre e \"none\" per non compiere alcuna azione."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:45
msgid ""
@@ -1296,20 +1061,11 @@ msgid ""
"Current valid options are 'toggle_shade', which will shade/unshade the "
"window, 'toggle_maximize' which will maximize/unmaximize the window, "
"'toggle_maximize_horizontally' and 'toggle_maximize_vertically' which will "
-"maximize/unmaximize the window in that direction only, 'minimize' which will "
-"minimize the window, 'shade' which will roll the window up, 'menu' which "
+"maximize/unmaximize the window in that direction only, 'minimize' which will"
+" minimize the window, 'shade' which will roll the window up, 'menu' which "
"will display the window menu, 'lower' which will put the window behind all "
"the others, and 'none' which will not do anything."
-msgstr ""
-"Questa opzione determina gli effetti del clic-centrale sulla barra del "
-"titolo. Le opzioni attualmente valide sono \"toggle_shade\" per arrotolare/"
-"srotolare la finestra, \"toggle_maximize\" per massimizzare/demassimizzare "
-"la finestra, \"toggle_maximize_horizontally\" e \"toggle_maximize_vertically"
-"\" per massimizzare/demassimizzare la finestra solo in una prefissata "
-"direzione, \"minimize\" per minimizzare la finestra, \"shade\" per "
-"arrotolare la finestra, \"menu\" per mostrare il menù finestra, \"lower\" "
-"per collocare la finestra sotto tutte le altre e \"none\" per non compiere "
-"alcuna azione."
+msgstr "Questa opzione determina gli effetti del clic-centrale sulla barra del titolo. Le opzioni attualmente valide sono \"toggle_shade\" per arrotolare/srotolare la finestra, \"toggle_maximize\" per massimizzare/demassimizzare la finestra, \"toggle_maximize_horizontally\" e \"toggle_maximize_vertically\" per massimizzare/demassimizzare la finestra solo in una prefissata direzione, \"minimize\" per minimizzare la finestra, \"shade\" per arrotolare la finestra, \"menu\" per mostrare il menù finestra, \"lower\" per collocare la finestra sotto tutte le altre e \"none\" per non compiere alcuna azione."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:46
msgid ""
@@ -1317,42 +1073,26 @@ msgid ""
"Current valid options are 'toggle_shade', which will shade/unshade the "
"window, 'toggle_maximize' which will maximize/unmaximize the window, "
"'toggle_maximize_horizontally' and 'toggle_maximize_vertically' which will "
-"maximize/unmaximize the window in that direction only, 'minimize' which will "
-"minimize the window, 'shade' which will roll the window up, 'menu' which "
+"maximize/unmaximize the window in that direction only, 'minimize' which will"
+" minimize the window, 'shade' which will roll the window up, 'menu' which "
"will display the window menu, 'lower' which will put the window behind all "
"the others, and 'none' which will not do anything."
-msgstr ""
-"Questa opzione determina gli effetti del clic-destro sulla barra del titolo. "
-"Le opzioni attualmente valide sono \"toggle_shade\" per arrotolare/srotolare "
-"la finestra, \"toggle_maximize\" per massimizzare/demassimizzare la "
-"finestra, \"toggle_maximize_horizontally\" e \"toggle_maximize_vertically\" "
-"per massimizzare/demassimizzare la finestra solo in una prefissata "
-"direzione, \"minimize\" per minimizzare la finestra, \"shade\" per "
-"arrotolare la finestra, \"menu\" per mostrare il menù finestra, \"lower\" "
-"per collocare la finestra sotto tutte le altre e \"none\" per non compiere "
-"alcuna azione."
+msgstr "Questa opzione determina gli effetti del clic-destro sulla barra del titolo. Le opzioni attualmente valide sono \"toggle_shade\" per arrotolare/srotolare la finestra, \"toggle_maximize\" per massimizzare/demassimizzare la finestra, \"toggle_maximize_horizontally\" e \"toggle_maximize_vertically\" per massimizzare/demassimizzare la finestra solo in una prefissata direzione, \"minimize\" per minimizzare la finestra, \"shade\" per arrotolare la finestra, \"menu\" per mostrare il menù finestra, \"lower\" per collocare la finestra sotto tutte le altre e \"none\" per non compiere alcuna azione."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:47
msgid ""
"This option provides additional control over how newly created windows get "
-"focus. It has two possible values; \"smart\" applies the user's normal focus "
-"mode, and \"strict\" results in windows started from a terminal not being "
+"focus. It has two possible values; \"smart\" applies the user's normal focus"
+" mode, and \"strict\" results in windows started from a terminal not being "
"given focus."
-msgstr ""
-"Questa opzione fornisce un controllo aggiuntivo sul modo in cui le finestre "
-"appena create ottengono il focus. Sono ammessi due valori: \"smart\" per "
-"applicare la normale modalità di focus dell'utente e \"strict\" per non dare "
-"il focus a finestre avviate da un terminale."
+msgstr "Questa opzione fornisce un controllo aggiuntivo sul modo in cui le finestre appena create ottengono il focus. Sono ammessi due valori: \"smart\" per applicare la normale modalità di focus dell'utente e \"strict\" per non dare il focus a finestre avviate da un terminale."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:48
msgid ""
"Turns on a visual indication when an application or the system issues a "
"'bell' or 'beep'; useful for the hard-of-hearing and for use in noisy "
"environments."
-msgstr ""
-"Attiva un'indicazione visiva quando un'applicazione o il sistema emette un "
-"\"bip\" o \"suona una campanella\"; utile per chi ha problemi d'udito o per "
-"l'uso in ambienti rumorosi."
+msgstr "Attiva un'indicazione visiva quando un'applicazione o il sistema emette un \"bip\" o \"suona una campanella\"; utile per chi ha problemi d'udito o per l'uso in ambienti rumorosi."
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:49
msgid "Use standard system font in window titles"
@@ -1364,9 +1104,7 @@ msgstr "Tipo campanella visiva"
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:51
msgid "Whether raising should be a side-effect of other user interactions"
-msgstr ""
-"Indica se sollevare la finestra è un effetto secondario di altre interazioni "
-"utente"
+msgstr "Indica se sollevare la finestra è un effetto secondario di altre interazioni utente"
#: ../src/marco.schemas.in.in.h:52
msgid "Whether to resize with the right button"
@@ -1385,167 +1123,148 @@ msgstr "Carattere per il titolo della finestra"
msgid "Usage: %s\n"
msgstr "Uso: %s\n"
-# Questo e i successivi simili sono tooltip
-# per i pulsanti della cornice.
-#: ../src/ui/frames.c:1118
+#: ../src/ui/frames.c:1124
msgid "Close Window"
msgstr "Chiude la finestra"
-#: ../src/ui/frames.c:1121
+#: ../src/ui/frames.c:1127
msgid "Window Menu"
msgstr "Menù finestra"
-#: ../src/ui/frames.c:1124
+#: ../src/ui/frames.c:1130
msgid "Minimize Window"
msgstr "Minimizza la finestra"
-#: ../src/ui/frames.c:1127
+#: ../src/ui/frames.c:1133
msgid "Maximize Window"
msgstr "Massimizza la finestra"
-# ==demassimizza
-#: ../src/ui/frames.c:1130
+#: ../src/ui/frames.c:1136
msgid "Restore Window"
msgstr "Ripristina la finestra"
-#: ../src/ui/frames.c:1133
+#: ../src/ui/frames.c:1139
msgid "Roll Up Window"
msgstr "Arrotola la finestra"
-#: ../src/ui/frames.c:1136
+#: ../src/ui/frames.c:1142
msgid "Unroll Window"
msgstr "Srotola la finestra"
-#: ../src/ui/frames.c:1139
+#: ../src/ui/frames.c:1145
msgid "Keep Window On Top"
msgstr "Tiene la finestra in primo piano"
-#: ../src/ui/frames.c:1142
+#: ../src/ui/frames.c:1148
msgid "Remove Window From Top"
msgstr "Rimuove la finestra dalla primo piano"
-#: ../src/ui/frames.c:1145
+#: ../src/ui/frames.c:1151
msgid "Always On Visible Workspace"
msgstr "Sempre sullo spazio di lavoro visibile"
-#: ../src/ui/frames.c:1148
+#: ../src/ui/frames.c:1154
msgid "Put Window On Only One Workspace"
msgstr "Pone la finestra su un solo spazio di lavoro"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:70
+#: ../src/ui/menu.c:65
msgid "Mi_nimize"
msgstr "_Minimizza"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:72
+#: ../src/ui/menu.c:67
msgid "Ma_ximize"
msgstr "Ma_ssimizza"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:74
+#: ../src/ui/menu.c:69
msgid "Unma_ximize"
msgstr "Dema_ssimizza"
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:76
+#: ../src/ui/menu.c:71
msgid "Roll _Up"
msgstr "Arr_otola"
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:78
+#: ../src/ui/menu.c:73
msgid "_Unroll"
msgstr "Sr_otola"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:80
+#: ../src/ui/menu.c:75
msgid "_Move"
msgstr "M_uovi"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:82
+#: ../src/ui/menu.c:77
msgid "_Resize"
msgstr "_Ridimensiona"
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:84
+#: ../src/ui/menu.c:79
msgid "Move Titlebar On_screen"
msgstr "Muovi barra del titolo su _schermo"
-# mantenere in sync con libwnck
#. separator
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:87 ../src/ui/menu.c:89
+#: ../src/ui/menu.c:82 ../src/ui/menu.c:84
msgid "Always on _Top"
msgstr "Sempre in _primo piano"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:91
+#: ../src/ui/menu.c:86
msgid "_Always on Visible Workspace"
msgstr "Sempre su spazio di lavoro _visibile"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:93
+#: ../src/ui/menu.c:88
msgid "_Only on This Workspace"
msgstr "Solo su _questo spazio di lavoro"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:95
+#: ../src/ui/menu.c:90
msgid "Move to Workspace _Left"
msgstr "Sposta su spazio di lavoro a s_inistra"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:97
+#: ../src/ui/menu.c:92
msgid "Move to Workspace R_ight"
msgstr "Sposta su spazio di lavoro a d_estra"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:99
+#: ../src/ui/menu.c:94
msgid "Move to Workspace _Up"
msgstr "Sposta su spazio di lavoro in alt_o"
-# mantenere in sync con libwnck
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:101
+#: ../src/ui/menu.c:96
msgid "Move to Workspace _Down"
msgstr "Sposta su spazio di lavoro in _basso"
-# mantenere in sync con libwnck
#. separator
#. Translators: Translate this string the same way as you do in libwnck!
-#: ../src/ui/menu.c:105
+#: ../src/ui/menu.c:100
msgid "_Close"
msgstr "_Chiudi"
-# mantenere in sync con libwnck
-#: ../src/ui/menu.c:203
+#: ../src/ui/menu.c:197
#, c-format
msgid "Workspace %d%n"
msgstr "Spazio di lavoro %d%n"
-# mantenere in sync con libwnck
-#: ../src/ui/menu.c:213
+#: ../src/ui/menu.c:207
#, c-format
msgid "Workspace 1_0"
msgstr "Spazio di lavoro 1_0"
-# mantenere in sync con libwnck
-#: ../src/ui/menu.c:215
+#: ../src/ui/menu.c:209
#, c-format
msgid "Workspace %s%d"
msgstr "Spazio di lavoro %s%d"
-#: ../src/ui/menu.c:395
+#: ../src/ui/menu.c:387
msgid "Move to Another _Workspace"
msgstr "Sposta su _altro spazio di lavoro"
@@ -1553,7 +1272,7 @@ msgstr "Sposta su _altro spazio di lavoro"
#. * that use the shift key. If the text on this key isn't typically
#. * translated on keyboards used for your language, don't translate
#. * this.
-#.
+#.
#: ../src/ui/metaaccellabel.c:104
msgid "Shift"
msgstr "Maiusc"
@@ -1562,7 +1281,7 @@ msgstr "Maiusc"
#. * that use the control key. If the text on this key isn't typically
#. * translated on keyboards used for your language, don't translate
#. * this.
-#.
+#.
#: ../src/ui/metaaccellabel.c:110
msgid "Ctrl"
msgstr "Ctrl"
@@ -1571,7 +1290,7 @@ msgstr "Ctrl"
#. * that use the alt key. If the text on this key isn't typically
#. * translated on keyboards used for your language, don't translate
#. * this.
-#.
+#.
#: ../src/ui/metaaccellabel.c:116
msgid "Alt"
msgstr "Alt"
@@ -1580,7 +1299,7 @@ msgstr "Alt"
#. * that use the meta key. If the text on this key isn't typically
#. * translated on keyboards used for your language, don't translate
#. * this.
-#.
+#.
#: ../src/ui/metaaccellabel.c:122
msgid "Meta"
msgstr "Meta"
@@ -1589,7 +1308,7 @@ msgstr "Meta"
#. * that use the super key. If the text on this key isn't typically
#. * translated on keyboards used for your language, don't translate
#. * this.
-#.
+#.
#: ../src/ui/metaaccellabel.c:128
msgid "Super"
msgstr "Super"
@@ -1598,7 +1317,7 @@ msgstr "Super"
#. * that use the hyper key. If the text on this key isn't typically
#. * translated on keyboards used for your language, don't translate
#. * this.
-#.
+#.
#: ../src/ui/metaaccellabel.c:134
msgid "Hyper"
msgstr "Hyper"
@@ -1607,7 +1326,7 @@ msgstr "Hyper"
#. * that use the mod2 key. If the text on this key isn't typically
#. * translated on keyboards used for your language, don't translate
#. * this.
-#.
+#.
#: ../src/ui/metaaccellabel.c:140
msgid "Mod2"
msgstr "Mod2"
@@ -1616,7 +1335,7 @@ msgstr "Mod2"
#. * that use the mod3 key. If the text on this key isn't typically
#. * translated on keyboards used for your language, don't translate
#. * this.
-#.
+#.
#: ../src/ui/metaaccellabel.c:146
msgid "Mod3"
msgstr "Mod3"
@@ -1625,7 +1344,7 @@ msgstr "Mod3"
#. * that use the mod4 key. If the text on this key isn't typically
#. * translated on keyboards used for your language, don't translate
#. * this.
-#.
+#.
#: ../src/ui/metaaccellabel.c:152
msgid "Mod4"
msgstr "Mod4"
@@ -1634,684 +1353,600 @@ msgstr "Mod4"
#. * that use the mod5 key. If the text on this key isn't typically
#. * translated on keyboards used for your language, don't translate
#. * this.
-#.
+#.
#: ../src/ui/metaaccellabel.c:158
msgid "Mod5"
msgstr "Mod5"
#. Translators: This represents the size of a window. The first number is
#. * the width of the window and the second is the height.
-#.
+#.
#: ../src/ui/resizepopup.c:113
#, c-format
msgid "%d x %d"
msgstr "%d × %d"
-#: ../src/ui/theme.c:254
+#: ../src/ui/theme.c:255
msgid "top"
msgstr "alto"
-#: ../src/ui/theme.c:256
+#: ../src/ui/theme.c:257
msgid "bottom"
msgstr "basso"
-#: ../src/ui/theme.c:258
+#: ../src/ui/theme.c:259
msgid "left"
msgstr "sinistra"
-#: ../src/ui/theme.c:260
+#: ../src/ui/theme.c:261
msgid "right"
msgstr "destra"
-#: ../src/ui/theme.c:287
+#: ../src/ui/theme.c:288
#, c-format
msgid "frame geometry does not specify \"%s\" dimension"
msgstr "la geometria della cornice non specifica la dimensione «%s»"
-#: ../src/ui/theme.c:306
+#: ../src/ui/theme.c:307
#, c-format
msgid "frame geometry does not specify dimension \"%s\" for border \"%s\""
-msgstr ""
-"la geometria della cornice non specifica la dimensione «%s» per il bordo «%s»"
+msgstr "la geometria della cornice non specifica la dimensione «%s» per il bordo «%s»"
-#: ../src/ui/theme.c:343
+#: ../src/ui/theme.c:344
#, c-format
msgid "Button aspect ratio %g is not reasonable"
msgstr "Le proporzioni %g del pulsante non sono ragionevoli"
-#: ../src/ui/theme.c:355
+#: ../src/ui/theme.c:356
#, c-format
msgid "Frame geometry does not specify size of buttons"
msgstr "La geometria della cornice non specifica la dimensione dei pulsanti"
-#: ../src/ui/theme.c:1020
+#: ../src/ui/theme.c:1021
#, c-format
msgid "Gradients should have at least two colors"
msgstr "I gradienti dovrebbero avere almeno due colori"
-#: ../src/ui/theme.c:1146
+#: ../src/ui/theme.c:1147
#, c-format
msgid ""
-"GTK color specification must have the state in brackets, e.g. gtk:fg[NORMAL] "
-"where NORMAL is the state; could not parse \"%s\""
-msgstr ""
-"La specificazione del colore GTK deve avere lo stato fra parentesi, per es. "
-"gtk:fg[NORMAL] dove NORMAL è lo stato; impossibile analizzare \"%s\""
+"GTK color specification must have the state in brackets, e.g. gtk:fg[NORMAL]"
+" where NORMAL is the state; could not parse \"%s\""
+msgstr "La specificazione del colore GTK deve avere lo stato fra parentesi, per es. gtk:fg[NORMAL] dove NORMAL è lo stato; impossibile analizzare \"%s\""
-#: ../src/ui/theme.c:1160
+#: ../src/ui/theme.c:1161
#, c-format
msgid ""
-"GTK color specification must have a close bracket after the state, e.g. gtk:"
-"fg[NORMAL] where NORMAL is the state; could not parse \"%s\""
-msgstr ""
-"La specificazione del colore GTK deve avere una parentesi di chiusura dopo "
-"lo stato, per es. gtk:fg[NORMAL] dove NORMAL è lo stato; impossibile "
-"analizzare \"%s\""
+"GTK color specification must have a close bracket after the state, e.g. "
+"gtk:fg[NORMAL] where NORMAL is the state; could not parse \"%s\""
+msgstr "La specificazione del colore GTK deve avere una parentesi di chiusura dopo lo stato, per es. gtk:fg[NORMAL] dove NORMAL è lo stato; impossibile analizzare \"%s\""
-#: ../src/ui/theme.c:1171
+#: ../src/ui/theme.c:1172
#, c-format
msgid "Did not understand state \"%s\" in color specification"
msgstr "State «%s» incomprensibile nella specificazione del colore"
-#: ../src/ui/theme.c:1184
+#: ../src/ui/theme.c:1185
#, c-format
msgid "Did not understand color component \"%s\" in color specification"
-msgstr ""
-"Componente di colore «%s» incomprensibile nella specificazione del colore"
+msgstr "Componente di colore «%s» incomprensibile nella specificazione del colore"
-#: ../src/ui/theme.c:1214
+#: ../src/ui/theme.c:1215
#, c-format
msgid ""
"Blend format is \"blend/bg_color/fg_color/alpha\", \"%s\" does not fit the "
"format"
-msgstr ""
-"Il formato della sfumature è «blend/bg_color/fg_color/alpha», «%s» non è "
-"adatto a tale formato"
+msgstr "Il formato della sfumature è «blend/bg_color/fg_color/alpha», «%s» non è adatto a tale formato"
-#: ../src/ui/theme.c:1225
+#: ../src/ui/theme.c:1226
#, c-format
msgid "Could not parse alpha value \"%s\" in blended color"
msgstr "Impossibile analizzare il valore alpha «%s» nel colore sfumato"
-#: ../src/ui/theme.c:1235
+#: ../src/ui/theme.c:1236
#, c-format
msgid "Alpha value \"%s\" in blended color is not between 0.0 and 1.0"
msgstr "Il valore alpha «%s» nel colore sfumato non è compreso tra 0.0 e 1.0"
-#: ../src/ui/theme.c:1282
+#: ../src/ui/theme.c:1283
#, c-format
-msgid ""
-"Shade format is \"shade/base_color/factor\", \"%s\" does not fit the format"
-msgstr ""
-"Il formato dell'ombreggiatura è «shade/base_color/factor», «%s» non è adatto a "
-"tale formato"
+msgid "Shade format is \"shade/base_color/factor\", \"%s\" does not fit the format"
+msgstr "Il formato dell'ombreggiatura è «shade/base_color/factor», «%s» non è adatto a tale formato"
-#: ../src/ui/theme.c:1293
+#: ../src/ui/theme.c:1294
#, c-format
msgid "Could not parse shade factor \"%s\" in shaded color"
-msgstr ""
-"Impossibile analizzare il fattore di ombreggiatura «%s» nel colore ombreggiato"
+msgstr "Impossibile analizzare il fattore di ombreggiatura «%s» nel colore ombreggiato"
-#: ../src/ui/theme.c:1303
+#: ../src/ui/theme.c:1304
#, c-format
msgid "Shade factor \"%s\" in shaded color is negative"
msgstr "Il fattore di ombreggiatura «%s» nel colore ombreggiato è negativo"
-#: ../src/ui/theme.c:1332
+#: ../src/ui/theme.c:1333
#, c-format
msgid "Could not parse color \"%s\""
msgstr "Impossibile analizzare il colore «%s»"
-#: ../src/ui/theme.c:1582
+#: ../src/ui/theme.c:1587
#, c-format
msgid "Coordinate expression contains character '%s' which is not allowed"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate contiene il carattere «%s» che non è consentito"
+msgstr "L'espressione delle coordinate contiene il carattere «%s» che non è consentito"
-#: ../src/ui/theme.c:1609
+#: ../src/ui/theme.c:1614
#, c-format
msgid ""
-"Coordinate expression contains floating point number '%s' which could not be "
-"parsed"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate contiene il numero in virgola mobile «%s» che "
-"non può essere analizzato"
+"Coordinate expression contains floating point number '%s' which could not be"
+" parsed"
+msgstr "L'espressione delle coordinate contiene il numero in virgola mobile «%s» che non può essere analizzato"
-#: ../src/ui/theme.c:1623
+#: ../src/ui/theme.c:1628
#, c-format
msgid "Coordinate expression contains integer '%s' which could not be parsed"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate contiene l'intero «%s» che non può essere "
-"analizzato"
+msgstr "L'espressione delle coordinate contiene l'intero «%s» che non può essere analizzato"
-#: ../src/ui/theme.c:1745
+#: ../src/ui/theme.c:1750
#, c-format
msgid ""
"Coordinate expression contained unknown operator at the start of this text: "
"\"%s\""
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate contiene un operatore sconosciuto all'inizio "
-"di questo testo: \"%s\""
+msgstr "L'espressione delle coordinate contiene un operatore sconosciuto all'inizio di questo testo: \"%s\""
-#: ../src/ui/theme.c:1802
+#: ../src/ui/theme.c:1807
#, c-format
msgid "Coordinate expression was empty or not understood"
msgstr "L'espressione delle coordinate è vuota o incomprensibile"
-#: ../src/ui/theme.c:1913 ../src/ui/theme.c:1923 ../src/ui/theme.c:1957
+#: ../src/ui/theme.c:1918 ../src/ui/theme.c:1928 ../src/ui/theme.c:1962
#, c-format
msgid "Coordinate expression results in division by zero"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate ha come risultato una divisione per zero"
+msgstr "L'espressione delle coordinate ha come risultato una divisione per zero"
-#: ../src/ui/theme.c:1965
+#: ../src/ui/theme.c:1970
#, c-format
msgid ""
"Coordinate expression tries to use mod operator on a floating-point number"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate tenta di usare un operatore mod su un numero "
-"in virgola mobile"
+msgstr "L'espressione delle coordinate tenta di usare un operatore mod su un numero in virgola mobile"
-#: ../src/ui/theme.c:2021
+#: ../src/ui/theme.c:2026
#, c-format
-msgid ""
-"Coordinate expression has an operator \"%s\" where an operand was expected"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate ha un operatore «%s» dove è atteso un operando"
+msgid "Coordinate expression has an operator \"%s\" where an operand was expected"
+msgstr "L'espressione delle coordinate ha un operatore «%s» dove è atteso un operando"
-#: ../src/ui/theme.c:2030
+#: ../src/ui/theme.c:2035
#, c-format
msgid "Coordinate expression had an operand where an operator was expected"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate ha un operando dove è atteso un operatore"
+msgstr "L'espressione delle coordinate ha un operando dove è atteso un operatore"
-#: ../src/ui/theme.c:2038
+#: ../src/ui/theme.c:2043
#, c-format
msgid "Coordinate expression ended with an operator instead of an operand"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate finisce con un operatore invece che un "
-"operando"
+msgstr "L'espressione delle coordinate finisce con un operatore invece che un operando"
-#: ../src/ui/theme.c:2048
+#: ../src/ui/theme.c:2053
#, c-format
msgid ""
"Coordinate expression has operator \"%c\" following operator \"%c\" with no "
"operand in between"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate ha l'operatore «%c» seguito dall'operatore «%c» "
-"senza un operando fra i due"
+msgstr "L'espressione delle coordinate ha l'operatore «%c» seguito dall'operatore «%c» senza un operando fra i due"
-#: ../src/ui/theme.c:2195 ../src/ui/theme.c:2236
+#: ../src/ui/theme.c:2200 ../src/ui/theme.c:2241
#, c-format
msgid "Coordinate expression had unknown variable or constant \"%s\""
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate ha la variabile o la costante «%s» sconosciuta"
+msgstr "L'espressione delle coordinate ha la variabile o la costante «%s» sconosciuta"
-#: ../src/ui/theme.c:2290
+#: ../src/ui/theme.c:2295
#, c-format
msgid "Coordinate expression parser overflowed its buffer."
-msgstr ""
-"L'analizzatore dell'espressione delle coordinate ha superato il proprio "
-"buffer."
+msgstr "L'analizzatore dell'espressione delle coordinate ha superato il proprio buffer."
-#: ../src/ui/theme.c:2319
+#: ../src/ui/theme.c:2324
#, c-format
msgid "Coordinate expression had a close parenthesis with no open parenthesis"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate ha una parentesi di chiusura senza la "
-"relativa di apertura"
+msgstr "L'espressione delle coordinate ha una parentesi di chiusura senza la relativa di apertura"
-#: ../src/ui/theme.c:2383
+#: ../src/ui/theme.c:2388
#, c-format
-msgid "Coordinate expression had an open parenthesis with no close parenthesis"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate ha una parentesi di apertura senza la "
-"relativa di chiusura"
+msgid ""
+"Coordinate expression had an open parenthesis with no close parenthesis"
+msgstr "L'espressione delle coordinate ha una parentesi di apertura senza la relativa di chiusura"
-#: ../src/ui/theme.c:2394
+#: ../src/ui/theme.c:2399
#, c-format
msgid "Coordinate expression doesn't seem to have any operators or operands"
-msgstr ""
-"L'espressione delle coordinate non sembra avere né operatori né operandi"
+msgstr "L'espressione delle coordinate non sembra avere né operatori né operandi"
-#: ../src/ui/theme.c:2596 ../src/ui/theme.c:2616 ../src/ui/theme.c:2636
+#: ../src/ui/theme.c:2603 ../src/ui/theme.c:2623 ../src/ui/theme.c:2643
#, c-format
msgid "Theme contained an expression that resulted in an error: %s\n"
msgstr "Il tema contiene un'espressione che ha come risultato un errore: %s\n"
-#: ../src/ui/theme.c:4203
+#: ../src/ui/theme.c:4220
#, c-format
msgid ""
"<button function=\"%s\" state=\"%s\" draw_ops=\"whatever\"/> must be "
"specified for this frame style"
-msgstr ""
-"È necessario specificare <button function=\"%s\" state=\"%s\" draw_ops="
-"\"whatever\"/> per questo stile di cornice"
+msgstr "È necessario specificare <button function=\"%s\" state=\"%s\" draw_ops=\"whatever\"/> per questo stile di cornice"
-#: ../src/ui/theme.c:4711 ../src/ui/theme.c:4736
+#: ../src/ui/theme.c:4728 ../src/ui/theme.c:4753
#, c-format
-msgid ""
-"Missing <frame state=\"%s\" resize=\"%s\" focus=\"%s\" style=\"whatever\"/>"
-msgstr ""
-"Risulta mancante <frame state=\"%s\" resize=\"%s\" focus=\"%s\" style="
-"\"whatever\"/>"
+msgid "Missing <frame state=\"%s\" resize=\"%s\" focus=\"%s\" style=\"whatever\"/>"
+msgstr "Risulta mancante <frame state=\"%s\" resize=\"%s\" focus=\"%s\" style=\"whatever\"/>"
-#: ../src/ui/theme.c:4780
+#: ../src/ui/theme.c:4797
#, c-format
msgid "Failed to load theme \"%s\": %s\n"
msgstr "Caricamento del tema «%s» non riuscito: %s\n"
-#: ../src/ui/theme.c:4910 ../src/ui/theme.c:4917 ../src/ui/theme.c:4924
-#: ../src/ui/theme.c:4931 ../src/ui/theme.c:4938
+#: ../src/ui/theme.c:4927 ../src/ui/theme.c:4934 ../src/ui/theme.c:4941
+#: ../src/ui/theme.c:4948 ../src/ui/theme.c:4955
#, c-format
msgid "No <%s> set for theme \"%s\""
msgstr "Nessun <%s> impostato per il tema «%s»"
-#: ../src/ui/theme.c:4946
+#: ../src/ui/theme.c:4963
#, c-format
msgid ""
"No frame style set for window type \"%s\" in theme \"%s\", add a <window "
"type=\"%s\" style_set=\"whatever\"/> element"
-msgstr ""
-"Nessuno stile di cornice impostato per il tipo di finestra «%s» nel tema «%s», "
-"aggiungere un elemento <window type=\"%s\" style_set=\"whatever\"/>"
+msgstr "Nessuno stile di cornice impostato per il tipo di finestra «%s» nel tema «%s», aggiungere un elemento <window type=\"%s\" style_set=\"whatever\"/>"
-#: ../src/ui/theme.c:5389 ../src/ui/theme.c:5451 ../src/ui/theme.c:5514
+#: ../src/ui/theme.c:5406 ../src/ui/theme.c:5468 ../src/ui/theme.c:5531
#, c-format
-msgid ""
-"User-defined constants must begin with a capital letter; \"%s\" does not"
-msgstr ""
-"Le costanti definite dall'utente devono iniziare con una lettera maiuscola, «%"
-"s» non lo fa"
+msgid "User-defined constants must begin with a capital letter; \"%s\" does not"
+msgstr "Le costanti definite dall'utente devono iniziare con una lettera maiuscola, «%s» non lo fa"
-#: ../src/ui/theme.c:5397 ../src/ui/theme.c:5459 ../src/ui/theme.c:5522
+#: ../src/ui/theme.c:5414 ../src/ui/theme.c:5476 ../src/ui/theme.c:5539
#, c-format
msgid "Constant \"%s\" has already been defined"
msgstr "La costante «%s» è già definita"
#. Translators: This means that an attribute which should have been found
#. * on an XML element was not in fact found.
-#.
-#: ../src/ui/theme-parser.c:202
+#.
+#: ../src/ui/theme-parser.c:226
#, c-format
msgid "No \"%s\" attribute on element <%s>"
msgstr "Nessun attributo «%s» nell'elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:231 ../src/ui/theme-parser.c:249
+#: ../src/ui/theme-parser.c:255 ../src/ui/theme-parser.c:273
#, c-format
msgid "Line %d character %d: %s"
msgstr "Riga %d carattere %d: %s"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:413
+#: ../src/ui/theme-parser.c:437
#, c-format
msgid "Attribute \"%s\" repeated twice on the same <%s> element"
msgstr "L'attributo «%s» è ripetuto due volte nello stesso elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:437 ../src/ui/theme-parser.c:480
+#: ../src/ui/theme-parser.c:461 ../src/ui/theme-parser.c:504
#, c-format
msgid "Attribute \"%s\" is invalid on <%s> element in this context"
msgstr "L'attributo «%s» non è valido nell'elemento <%s> in questo contesto"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:522
+#: ../src/ui/theme-parser.c:546
#, c-format
msgid "Could not parse \"%s\" as an integer"
msgstr "Impossibile analizzare «%s» come un intero"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:531 ../src/ui/theme-parser.c:586
+#: ../src/ui/theme-parser.c:555 ../src/ui/theme-parser.c:610
#, c-format
msgid "Did not understand trailing characters \"%s\" in string \"%s\""
msgstr "Non sono stati compresi i caratteri di chiusura «%s» nella stringa «%s»"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:541
+#: ../src/ui/theme-parser.c:565
#, c-format
msgid "Integer %ld must be positive"
msgstr "L'intero %ld deve essere positivo"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:549
+#: ../src/ui/theme-parser.c:573
#, c-format
msgid "Integer %ld is too large, current max is %d"
msgstr "L'intero %ld è troppo grande, il massimo corrente è %d"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:577 ../src/ui/theme-parser.c:693
+#: ../src/ui/theme-parser.c:601 ../src/ui/theme-parser.c:717
#, c-format
msgid "Could not parse \"%s\" as a floating point number"
msgstr "Impossibile analizzare «%s» come numero in virgola mobile"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:608 ../src/ui/theme-parser.c:636
+#: ../src/ui/theme-parser.c:632 ../src/ui/theme-parser.c:660
#, c-format
msgid "Boolean values must be \"true\" or \"false\" not \"%s\""
msgstr "I valori booleani devono essere «true» o «false», non «%s»"
-# cambiato il finale, ma se è errore, vuol dire che %g è sbagliato..
-#: ../src/ui/theme-parser.c:663
+#: ../src/ui/theme-parser.c:687
#, c-format
msgid "Angle must be between 0.0 and 360.0, was %g\n"
msgstr "L'angolo deve essere tra 0.0 e 360.0, non %g\n"
-# come sopra
-#: ../src/ui/theme-parser.c:726
+#: ../src/ui/theme-parser.c:750
#, c-format
msgid "Alpha must be between 0.0 (invisible) and 1.0 (fully opaque), was %g\n"
msgstr "Alpha deve essere tra 0.0 (trasparente) e 1.0 (opaco), non %g\n"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:791
+#: ../src/ui/theme-parser.c:815
#, c-format
msgid ""
-"Invalid title scale \"%s\" (must be one of xx-small,x-small,small,medium,"
-"large,x-large,xx-large)\n"
-msgstr ""
-"Taglia del titolo «%s» non valida (deve essere xx-small, x-small, small, "
-"medium,large, x-large, o xx-large)\n"
+"Invalid title scale \"%s\" (must be one of xx-"
+"small,x-small,small,medium,large,x-large,xx-large)\n"
+msgstr "Taglia del titolo «%s» non valida (deve essere xx-small, x-small, small, medium,large, x-large, o xx-large)\n"
-# element_name, name
-#: ../src/ui/theme-parser.c:936 ../src/ui/theme-parser.c:999
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1033 ../src/ui/theme-parser.c:1136
+#: ../src/ui/theme-parser.c:971 ../src/ui/theme-parser.c:1034
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1068 ../src/ui/theme-parser.c:1171
#, c-format
msgid "<%s> name \"%s\" used a second time"
msgstr "Nome «%2$s» di <%1$s> usato una seconda volta"
-# element_name, parent
-#: ../src/ui/theme-parser.c:948 ../src/ui/theme-parser.c:1045
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1148
+#: ../src/ui/theme-parser.c:983 ../src/ui/theme-parser.c:1080
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1183
#, c-format
msgid "<%s> parent \"%s\" has not been defined"
msgstr "Il genitore «%2$s» di <%1$s> non è stato definito"
-# element_name, geometry
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1058
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1093
#, c-format
msgid "<%s> geometry \"%s\" has not been defined"
msgstr "La geometria «%2$s» di <%1$s> non è stata definita"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1071
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1106
#, c-format
msgid "<%s> must specify either a geometry or a parent that has a geometry"
msgstr "<%s> deve specificare una geometria o un genitore che ha una geometria"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1113
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1148
msgid "You must specify a background for an alpha value to be meaningful"
-msgstr ""
-"È necessario specificare uno sfondo per un valore alpha affinché sia "
-"significativo"
+msgstr "È necessario specificare uno sfondo per un valore alpha affinché sia significativo"
-# in base al successivo, type dovrebbe essere parola chiave....
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1180
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1215
#, c-format
msgid "Unknown type \"%s\" on <%s> element"
msgstr "type «%s» sconosciuto nell'elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1191
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1226
#, c-format
msgid "Unknown style_set \"%s\" on <%s> element"
msgstr "style_set «%s» sconosciuto nell'elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1199
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1234
#, c-format
msgid "Window type \"%s\" has already been assigned a style set"
-msgstr ""
-"Al tipo di finestra «%s» è stata già assegnata una impostazione di stile"
+msgstr "Al tipo di finestra «%s» è stata già assegnata una impostazione di stile"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1229 ../src/ui/theme-parser.c:1293
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1519 ../src/ui/theme-parser.c:2740
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2786 ../src/ui/theme-parser.c:2934
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3126 ../src/ui/theme-parser.c:3164
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3202 ../src/ui/theme-parser.c:3240
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1264 ../src/ui/theme-parser.c:1328
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1554 ../src/ui/theme-parser.c:2775
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2821 ../src/ui/theme-parser.c:2979
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3171 ../src/ui/theme-parser.c:3209
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3247 ../src/ui/theme-parser.c:3265
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3281 ../src/ui/theme-parser.c:3319
#, c-format
msgid "Element <%s> is not allowed below <%s>"
msgstr "L'elemento <%s> non è consentito all'interno di <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1343 ../src/ui/theme-parser.c:1357
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1402
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1378 ../src/ui/theme-parser.c:1392
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1437
msgid ""
"Cannot specify both \"button_width\"/\"button_height\" and \"aspect_ratio\" "
"for buttons"
-msgstr ""
-"Non è possibile specificare sia \"button_width\"/\"button_height\" che "
-"\"aspect_ratio\" per i pulsanti"
+msgstr "Non è possibile specificare sia \"button_width\"/\"button_height\" che \"aspect_ratio\" per i pulsanti"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1366
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1401
#, c-format
msgid "Distance \"%s\" is unknown"
msgstr "La distanza «%s» è sconosciuta"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1411
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1446
#, c-format
msgid "Aspect ratio \"%s\" is unknown"
msgstr "Le proporzioni «%s» sono sconosciute"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1473
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1508
#, c-format
msgid "Border \"%s\" is unknown"
msgstr "Il bordo «%s» è sconosciuto"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1784
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1819
#, c-format
msgid "No \"start_angle\" or \"from\" attribute on element <%s>"
msgstr "Nessun attributo «start_angle» o «from» nell'elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:1791
+#: ../src/ui/theme-parser.c:1826
#, c-format
msgid "No \"extent_angle\" or \"to\" attribute on element <%s>"
msgstr "Nessun attributo «extent_angle» o «to» nell'elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2031
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2066
#, c-format
msgid "Did not understand value \"%s\" for type of gradient"
msgstr "Valore «%s» incomprensibile per il tipo di gradiente"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2109 ../src/ui/theme-parser.c:2484
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2144 ../src/ui/theme-parser.c:2519
#, c-format
msgid "Did not understand fill type \"%s\" for <%s> element"
msgstr "Tipo di riempimento «%s» incomprensibile per l'elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2276 ../src/ui/theme-parser.c:2359
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2422
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2311 ../src/ui/theme-parser.c:2394
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2457
#, c-format
msgid "Did not understand state \"%s\" for <%s> element"
msgstr "Stato «%s» incomprensibile per l'elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2286 ../src/ui/theme-parser.c:2369
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2321 ../src/ui/theme-parser.c:2404
#, c-format
msgid "Did not understand shadow \"%s\" for <%s> element"
msgstr "Ombra «%s» incomprensibile per l'elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2296
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2331
#, c-format
msgid "Did not understand arrow \"%s\" for <%s> element"
msgstr "Freccia «%s» incomprensibile per l'elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2596 ../src/ui/theme-parser.c:2692
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2631 ../src/ui/theme-parser.c:2727
#, c-format
msgid "No <draw_ops> called \"%s\" has been defined"
msgstr "Non è stato definito alcun <draw_ops> di nome «%s»"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2608 ../src/ui/theme-parser.c:2704
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2643 ../src/ui/theme-parser.c:2739
#, c-format
msgid "Including draw_ops \"%s\" here would create a circular reference"
-msgstr ""
-"Includendo draw_ops «%s» qui si potrebbe creare un riferimento circolare"
+msgstr "Includendo draw_ops «%s» qui si potrebbe creare un riferimento circolare"
-# piece dovrebbe essere parola chiave
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2819
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2854
#, c-format
msgid "Unknown position \"%s\" for frame piece"
msgstr "Posizione «%s» sconosciuta per il piece di cornice"
-# piece dovrebbe essere parola chiave
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2827
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2862
#, c-format
msgid "Frame style already has a piece at position %s"
msgstr "Lo stile della cornice ha già una piece alla posizione %s"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2844 ../src/ui/theme-parser.c:2919
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2879 ../src/ui/theme-parser.c:2954
#, c-format
msgid "No <draw_ops> with the name \"%s\" has been defined"
msgstr "Non è stato definito alcun <draw_ops> con il nome «%s»"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2873
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2908
#, c-format
msgid "Unknown function \"%s\" for button"
msgstr "Funzione «%s» sconosciuta per il pulsante"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2882
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2917
#, c-format
msgid "Button function \"%s\" does not exist in this version (%d, need %d)"
-msgstr ""
-"La funzione di pulsante «%s» non esiste in questa versione (%d, necessaria %d)"
+msgstr "La funzione di pulsante «%s» non esiste in questa versione (%d, necessaria %d)"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2894
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2929
#, c-format
msgid "Unknown state \"%s\" for button"
msgstr "Stato «%s» sconosciuto per il pulsate"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2902
+#: ../src/ui/theme-parser.c:2937
#, c-format
msgid "Frame style already has a button for function %s state %s"
msgstr "Lo stile della cornice ha già un pulsante per la funzione %s stato %s"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2973
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3018
#, c-format
msgid "\"%s\" is not a valid value for focus attribute"
msgstr "«%s» non è un valore valido per l'attributo focus"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2982
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3027
#, c-format
msgid "\"%s\" is not a valid value for state attribute"
msgstr "«%s» non è un valore valido per l'attributo state"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:2992
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3037
#, c-format
msgid "A style called \"%s\" has not been defined"
msgstr "Uno stile chiamato «%s» non è stato definito"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3013 ../src/ui/theme-parser.c:3036
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3058 ../src/ui/theme-parser.c:3081
#, c-format
msgid "\"%s\" is not a valid value for resize attribute"
msgstr "«%s» non è un valore valido per l'attributo resize"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3047
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3092
#, c-format
msgid ""
"Should not have \"resize\" attribute on <%s> element for maximized/shaded "
"states"
-msgstr ""
-"Non si dovrebbe avere l'attributo «resize» nell'elemento <%s> per gli stati "
-"maximized/shaded"
+msgstr "Non si dovrebbe avere l'attributo «resize» nell'elemento <%s> per gli stati maximized/shaded"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3061
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3106
#, c-format
-msgid ""
-"Should not have \"resize\" attribute on <%s> element for maximized states"
-msgstr ""
-"Non si dovrebbe avere l'attributo «resize» nell'elemento <%s> per gli stati "
-"maximized"
+msgid "Should not have \"resize\" attribute on <%s> element for maximized states"
+msgstr "Non si dovrebbe avere l'attributo «resize» nell'elemento <%s> per gli stati maximized"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3075 ../src/ui/theme-parser.c:3097
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3120 ../src/ui/theme-parser.c:3142
#, c-format
msgid "Style has already been specified for state %s resize %s focus %s"
msgstr "Lo stile è stato già specificato per lo stato %s resize %s focus %s"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3086 ../src/ui/theme-parser.c:3108
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3131 ../src/ui/theme-parser.c:3153
#, c-format
msgid "Style has already been specified for state %s focus %s"
msgstr "Lo stile è stato già specificato per lo stato %s focus %s"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3147
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3192
msgid ""
"Can't have a two draw_ops for a <piece> element (theme specified a draw_ops "
"attribute and also a <draw_ops> element, or specified two elements)"
-msgstr ""
-"Impossibile avere due draw_ops per un elemento <piece> (il tema ha "
-"specificato un attributo draw_ops e anche un elemento <draw_ops>, o ha "
-"specificato due elementi)"
+msgstr "Impossibile avere due draw_ops per un elemento <piece> (il tema ha specificato un attributo draw_ops e anche un elemento <draw_ops>, o ha specificato due elementi)"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3185
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3230
msgid ""
-"Can't have a two draw_ops for a <button> element (theme specified a draw_ops "
-"attribute and also a <draw_ops> element, or specified two elements)"
-msgstr ""
-"Impossibile avere due draw_ops per un elemento <button> (il tema ha "
-"specificato un attributo draw_ops e anche un elemento <draw_ops>, o ha "
-"specificato due elementi)"
+"Can't have a two draw_ops for a <button> element (theme specified a draw_ops"
+" attribute and also a <draw_ops> element, or specified two elements)"
+msgstr "Impossibile avere due draw_ops per un elemento <button> (il tema ha specificato un attributo draw_ops e anche un elemento <draw_ops>, o ha specificato due elementi)"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3223
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3302
msgid ""
"Can't have a two draw_ops for a <menu_icon> element (theme specified a "
"draw_ops attribute and also a <draw_ops> element, or specified two elements)"
-msgstr ""
-"Impossibile avere due draw_ops per un elemento <menu_icon> (il tema ha "
-"specificato un attributo draw_ops e anche un elemento <draw_ops>, o ha "
-"specificato due elementi)"
+msgstr "Impossibile avere due draw_ops per un elemento <menu_icon> (il tema ha specificato un attributo draw_ops e anche un elemento <draw_ops>, o ha specificato due elementi)"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3271
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3350
#, c-format
-msgid "Outermost element in theme must be <marco_theme> not <%s>"
-msgstr "L'elemento più esterno nel tema deve essere <marco_theme> not <%s>"
+msgid "Outermost element in theme must be <metacity_theme> not <%s>"
+msgstr "L'elemento più esterno del tema deve essere <metacity_theme> e non <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3291
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3370
#, c-format
msgid ""
"Element <%s> is not allowed inside a name/author/date/description element"
-msgstr ""
-"L'elemento <%s> non è consentito all'interno di un elemento name/author/date/"
-"description"
+msgstr "L'elemento <%s> non è consentito all'interno di un elemento name/author/date/description"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3296
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3375
#, c-format
msgid "Element <%s> is not allowed inside a <constant> element"
msgstr "L'elemento <%s> non è consentito all'interno di un elemento <constant>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3308
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3387
#, c-format
msgid ""
"Element <%s> is not allowed inside a distance/border/aspect_ratio element"
-msgstr ""
-"L'elemento <%s> non è consentito all'interno di un elemento distance/border/"
-"aspect_ratio"
+msgstr "L'elemento <%s> non è consentito all'interno di un elemento distance/border/aspect_ratio"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3330
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3409
#, c-format
msgid "Element <%s> is not allowed inside a draw operation element"
-msgstr ""
-"L'elemento <%s> non è consentito all'interno di un elemento relativo "
-"un'operazione di disegno"
+msgstr "L'elemento <%s> non è consentito all'interno di un elemento relativo un'operazione di disegno"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3340 ../src/ui/theme-parser.c:3370
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3375 ../src/ui/theme-parser.c:3380
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3419 ../src/ui/theme-parser.c:3461
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3466 ../src/ui/theme-parser.c:3471
#, c-format
msgid "Element <%s> is not allowed inside a <%s> element"
msgstr "L'elemento <%s> non è consentito all'interno di un elemento <%s>"
-# piece dovrebbe essere parola chiave
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3602
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3693
msgid "No draw_ops provided for frame piece"
msgstr "Nessun draw_ops fornito per il piece di cornice"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3617
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3708
msgid "No draw_ops provided for button"
msgstr "Nessun draw_ops fornito per il pulsante"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3669
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3770
#, c-format
msgid "No text is allowed inside element <%s>"
msgstr "Il testo non è consentito all'interno dell'elemento <%s>"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3724 ../src/ui/theme-parser.c:3736
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3748 ../src/ui/theme-parser.c:3760
-#: ../src/ui/theme-parser.c:3772
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3825 ../src/ui/theme-parser.c:3837
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3849 ../src/ui/theme-parser.c:3861
+#: ../src/ui/theme-parser.c:3873
#, c-format
msgid "<%s> specified twice for this theme"
msgstr "<%s> specificato due volte per questo tema"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:4040
+#: ../src/ui/theme-parser.c:4149
#, c-format
msgid "Failed to find a valid file for theme %s\n"
msgstr "Ricerca di un file valido per il tema «%s» non riuscita\n"
-#: ../src/ui/theme-parser.c:4096
+#: ../src/ui/theme-parser.c:4205
#, c-format
-msgid "Theme file %s did not contain a root <marco_theme> element"
-msgstr "Il file di tema «%s» non contiene un elemento radice <marco_theme>"
+msgid "Theme file %s did not contain a root <metacity_theme> element"
+msgstr "Il file %s del tema non contiene un elemento radice <metacity_theme>"
#: ../src/ui/theme-viewer.c:75
msgid "/_Windows"
@@ -2457,10 +2092,7 @@ msgid ""
"Drew %d frames in %g client-side seconds (%g milliseconds per frame) and %g "
"seconds wall clock time including X server resources (%g milliseconds per "
"frame)\n"
-msgstr ""
-"Disegnate %d cornici in %g secondi lato client (%g millisecondi per cornice) "
-"e %g secondi di wall clock time, incluse le risorse del server X (%g "
-"millisecondi per cornice)\n"
+msgstr "Disegnate %d cornici in %g secondi lato client (%g millisecondi per cornice) e %g secondi di wall clock time, incluse le risorse del server X (%g millisecondi per cornice)\n"
#: ../src/ui/theme-viewer.c:1246
msgid "position expression test returned TRUE but set error"
@@ -2468,8 +2100,7 @@ msgstr "test espressione posizione ha restituito TRUE, ma impostato errore"
#: ../src/ui/theme-viewer.c:1248
msgid "position expression test returned FALSE but didn't set error"
-msgstr ""
-"test espressione posizione ha restituito FALSE, ma non ha impostato errore"
+msgstr "test espressione posizione ha restituito FALSE, ma non ha impostato errore"
#: ../src/ui/theme-viewer.c:1252
msgid "Error was expected but none given"
@@ -2498,14 +2129,4 @@ msgstr "valore y era %d, era atteso %d"
#: ../src/ui/theme-viewer.c:1332
#, c-format
msgid "%d coordinate expressions parsed in %g seconds (%g seconds average)\n"
-msgstr ""
-"%d espressioni di coordinate analizzate in %g secondi (%g secondi in media)\n"
-
-#~ msgid "Open another one of these windows"
-#~ msgstr "Apre un'altra di queste finestre"
-
-#~ msgid "This is a demo button with an 'open' icon"
-#~ msgstr "Questo è un pulsante di prova con un'icona «Apri»"
-
-#~ msgid "This is a demo button with a 'quit' icon"
-#~ msgstr "Questo è un pulsante di prova con un'icona «Esci»"
+msgstr "%d espressioni di coordinate analizzate in %g secondi (%g secondi in media)\n"